Attualità

Atena Lucana: pronta la prima veglia degli attivisti di “Salerno Animal Save”

Lunedì 29 ottobre alle 7 del mattino gli animalisti si incontreranno davanti ai cancelli del macello

Antonella Capozzoli

27 Ottobre 2018

ATENA LUCANALunedì 29 ottobre suonerà molto presto la sveglia degli attivisti di “Salerno Animal Save”, un movimento animalista per il territorio salernitano e cilentano nato da poche settimane, ma  “figlio” legittimo di “The Save Movement”, una vera e propria squadra, attiva a livello mondiale, che si impegna a far conoscere le condizioni degli animali negli allevamenti intensivi e a promuovere, perciò, uno stile di vita sempre più vegan e rispettoso della natura e di chi la abita.

Alle 7.00 del mattino, i volontari prenderanno posizione dinanzi ai cancelli del mattatoio di Atena Lucana, in via Lamazzone, per dare il via alla prima veglia del movimento, organizzata grazie all’impegno e all’esperienza di Chiara Della Pepa, referente del gruppo salernitano.

“Lo scopo di questo incontro” – chiarisce l’attivista – ” è quello, innanzitutto, di donare un po’ di amore e di conforto agli animali prima che vengano rinchiusi oltre le porte del macello. Il nostro ruolo, però, sarà anche quello di sensibilizzare e informare chi non ha piena consapevolezza della che si cela dietro l’industria della carne, per cui gireremo filmati e scatteremo foto, perché per cambiare le cose è necessario conoscerle.”

La veglia, è bene chiarirlo, avrà certamente un impatto emotivo notevole sia sugli attivisti, molti dei quali alla primissima esperienza, sia sugli animali, fortemente provati dallo stress e dalle condizioni del viaggio verso il macello.

“E’ necessario seguire delle regole” – spiega Chiara – “perché va ricordato che il nostro è un evento pacifico. Non bisogna fare troppo rumore o arrampicarsi sui camion: si rischierebbe di spaventare gli animali. Da evitare anche i flash e i movimenti bruschi: la calma, insomma, dovrà essere l’unico strumento adottabile. Inoltre, non bisogna in alcun modo aggredire chi lavora: camionisti o forze dell’ordine devono essere trattati con rispetto, anche se questo non dovesse essere pienamente ricambiato, perché il messaggio che portiamo con noi è quello della comprensione e, soprattutto, della compassione.”

Un progetto importante, questo, assolutamente ambizioso, a cui Chiara è giunta grazie all’aiuto e alla guida di Simone Scampoli, il referente italiano di “The Save Movement”, e dopo un’esperienza tra le fila dell’attivismo a Toronto, città in cui ha vissuto e collaborato per anni con “Anonymous for the voiceless”, l’organizzazione per i diritti degli animali riconoscibile per la famosa maschera bianca Guy Fawkes.

E’ possibile fare rete, creare un fronte comune, internazionale, che abbia come punto di riferimento la tutela dei diritti degli animali: lunedì, quindi, amore, empatia, consapevolezza per la prima veglia del Vallo di Diano; per avere aggiornamenti e informazioni, è possibile seguire la pagina Facebook dedicata:  “Salerno Animal Save”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cassazione accoglie il ricorso di Elvira Alfieri: si attende nuovo giudizio del riesame

Coinvolta nell’inchiesta su presunta corruzione e appalti pilotati: resta agli arresti domiciliari in attesa del nuovo giudizio del Riesame

Giungano dedica il campo giochi a Monsignor Luigi Orlotti

La giunta comunale onora la memoria del sacerdote con un gesto significativo per la comunità

M5S Vallo: l’assessore Iolanda Molinaro si schiera a difesa dei punti nascita di Polla e Sapri. L’intervista | VIDEO

La Molinaro ha ribadito la necessità di continuare questa lotta, ricordando l’importanza dell’impegno portato avanti in passato dal compianto Angelo Vassallo

Chiara Esposito

10/04/2025

Anas, Autostrada A2: limitazioni al transito per il passaggio di un trasporto eccezionale, le info utili

A partire da stasera e fino a domani venerdì 11 aprile, sarà attiva la  chiusura al traffico al km 3,400

Focus sulle Botteghe della Comunità all’Asl. Mondelli: “Presidi fondamentali”. Le interviste | VIDEO

Le Botteghe della Comunità rappresentano un presidio di assistenza territoriale importantissimo per le aree interne e disagiate

Sicignano degli Alburni piange Maria Grazia Iannone: 35enne scomparsa improvvisamente

Maria Grazia, amata e benvoluta da tutti, lascia il marito, la piccola figlioletta e una comunità sconvolta e affranta dal dolore

Convergenze, nasce il progetto “GelbisonCittàTerritorio”: sport, innovazione e sostenibilità per il Cilento | VIDEO

Un’alleanza strategica che punta a rafforzare i legami tra sport, impresa e territorio, con una visione condivisa di sviluppo sostenibile

Agropoli: scuola e imprese insieme per l’ambiente. Al “Gatto” arrivano le colonnine acqua

Il Liceo Alfonso Gatto realizza un'alleanza educativa tra pubblico e privato per la sostenibilità ambientale. Coinvolti il Gruppo Infante e InfoCilento

Capaccio Paestum: l’Associazione HERA Argiva regala uova di Pasqua ai bambini delle scuole di Gromola

Questa mattina sono state donate uova di Pasqua ai bambini della scuola dell'infanzia e primaria di Gromola

Angela Bonora

10/04/2025

Agropoli: Precetto Pasquale all’istituto Vairo, condivisione e riflessione per la comunità scolastica | VIDEO

Questa mattina la cerimonia alla presenza del vescovo della diocesi di Vallo della Lucania, Vincenzo Calvosa

Turismo, boom di visitatori alle grotte di Pertosa-Auletta: +30% nel primo trimestre del 2025

Pasqua, 25 aprile e 1° maggio: mostre, eventi e promozioni per accogliere il pubblico nella stagione delle festività

Torna alla home