Alburni

Messa in sicurezza della Sp12, prosegue l’iter per progettuale

Nominati componenti della struttura tecnico amministrativa che verificherà il progetto

Katiuscia Stio

24 Ottobre 2018

AQUARA. L’Ente Provincia, nella persona del dirigente del Settore Viabilità e Trasporti, Domenico Ranesi, ha provveduto ad individuare la struttura tecnico- amministrativa atta a verificare il progetto definitivo e quello esecutivo dell’intervento denominato “lavori di messa in sicurezza della s.p. 12 interessata da caduta massi da un costone prospiciente nel comune di AQUARA”. L’azione si è resa necessaria al fine di rientrare nella redazione per l’Ente del “Regolamento che disciplina il processo e le modalità di espletamento della verifica di progetti”

A far parte della struttura tecnico amministrativa sono l’ing. Paolo Cupo , funzionario tecnico incardinato nel Servizio Programmazione, Progettazione, Esecuzione e Direzione Lavori – Ufficio di Progettazione Area 1, quale coordinatore del gruppo di verifica; l’ing. Marco Donnarumma, funzionario tecnico incardinato nel Servizio Programmazione, Progettazione, Esecuzione e Direzione Lavori – Ufficio di Progettazione Area 1, quale membro del gruppo di verifica;- il sig. Guido Di Filippo, istruttore incardinato nel Servizio Segreteria Settore Viabilità e Trasporti- gestione operativa -sinistri stradali- ufficio gare e affidamenti, quale membro del gruppo di verifica. L’incarico di verifica dovrà essere espletato in 30 giorni, salvo interruzioni per richiesta di integrazioni.

L’Amministrazione Provinciale ha redatto il progetto definitivo inerente l’intervento denominato “lavori di messa in sicurezza della s.p. 12 interessata da caduta massi da un costone prospiciente nel comune di AQUARA” per un importo complessivo pari a € 4.800.000,00 e importo lavori pari a € 3.785.542,72, lo stesso progetto esecutivo è stato candidato all’“AVVISO PUBBLICO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALLA PRESENTAZIONE DI PROGETTI COERENTI CON I PROGRAMMI DI INTERVENTO SULLA VIABILITA’ REGIONALE FINANZIATI CON RISORSE FSC 2014-2020” , inoltre l’Amministrazione Provinciale ha comunicato, alla Regione Campania, la necessità di ottenere prioritariamente il finanziamento per tale intervento, rispetto a tutti gli altri interventi candidati allo stesso avviso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

Torna alla home