Cilento

Traffico di droga, operazione Coffee Break in corso tra Vallo di Diano e Piana del Sele

Otto gli arresti

Comunicato Stampa

24 Ottobre 2018

I Carabinieri di Sala Consilina stanno eseguendo, in tutta la Provincia di Salerno, unitamente a personale Nucleo Cinofili Carabinieri di Sarno 7° Nucleo Elicotteri Carabinieri di Pontecagnano, un’ordinanza di custodia cautelare emessa nei confronti di 8 persone facenti parte di un sodalizio criminale, attivo tra la Piana del Sele ed il Vallo di Diano, dedito al rifornimento ed allo spaccio al dettaglio di sostanze stupefacenti.

Il provvedimento scaturisce da un’articolata attività investigativa, coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale Ordinario di Lagonegro (PZ), che ha ricostruito gli assetti organizzativi ed i vari ruoli tenuti dai singoli indagati, documentando centinaia di episodi di spaccio di droga, sequestrando oltre 1,5 chilogrammi di droga, ricostruendone il modus operandi, i depositi ed i canali di smercio al dettaglio della droga.

In manette sono finiti M.G. 45enne di Teggiano, M.A. 30enne di Atena Lucana, una donna rumena di 44 anni residente a Teggiano e 5 cittadini Marocchini, 2 residenti a Teggiano e 3 ad Eboli.

I fatti risalgono agli inizi del 2018 e si tratta di spaccio di cannabis e cocaina.In carcere è finito soltanto un cittadino marocchino residente a Teggiano per altri tre sono stati disposti gli arresti domiciliari invece per la donna un altro cittadino marocchino e i due italiani è stato disposto l’obbligo di dimora.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Polla: sequestrati 4 chili di asparagi selvatici raccolti da non residenti

Sanzionati non residenti per violazione del regolamento comunale. Il sindaco Massimo Loviso dona gli asparagi a un'associazione locale

Vigilessa investita mentre regola il traffico: la solidarietà del comune di Olevano sul Tusciano. «Episodio inaccettabile»

"Auguriamo alla vigilessa una pronta e completa guarigione, e vogliamo manifestare tutto l’affetto e la vicinanza della comunità olevanese"

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Salerno, lite tra stranieri si trasforma in aggressione: denunciato l’aggressore

L’episodio si è verificato intorno alle ore 23.00 in via Paolo de Granita e ha coinvolto una coppia di coniugi e un connazionale loro ospite

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2 | VIDEO

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Torna alla home