Attualità

Sala Consilina: arriva la colonnina per la ricarica veloce delle auto elettriche

Saranno necessari soltanto 15 minuti per un pieno di energia

Antonella Capozzoli

4 Novembre 2018

SALA CONSILINA. E’ proprio il caso di dirlo: il futuro, grazie alla tecnologia, corre sempre più veloce.

Lo testimonia la scelta operata dall’ Amministrazione Comunale che ha deciso di installare una colonnina per la ricarica elettrica delle auto che si caratterizza per la sua velocità. Per un pieno di energia, infatti, saranno necessari soltanto 15 minuti: un tempo record, dunque, per chi vuole portare avanti una scelta ambientalista in un mondo che ruota sempre più rapidamente e non si ferma ad aspettare nessuno.

Alle due colonnine già installate e site in prossimità dell’area del parcheggio comunale lungo Via Matteotti, se ne aggiunge, così, una terza, nella zona PIP Mezzaniello, considerata idonea ed in posizione strategica
rispetto al progetto EVA+ immaginato ad Enel.

La mobilità elettrica, è ormai noto, presenta grandi potenzialità in termini di riduzione dell’inquinamento,
sia atmosferico che acustico, ed offre la possibilità di numerose applicazioni a livello cittadino. I veri vantaggi, poi, sono soprattutto nella manutenzione, in particolare per quanto riguarda motore e freni, entrambi soggetti a minor usura. Ci sono poi componenti che non sono presenti nelle auto elettriche e che non devono essere controllate, riparate o cambiate ( alcuni esempi: motorino di avviamento, candele, frizione, radiatore, marmitta, ma l’elenco potrebbe proseguire). Dal punto di vista fiscale, c’è l’esenzione bollo auto per i primi 5 anni e la possibilità di avere copertura assicurativa più bassa fino del 50%. Interessante anche a livello economico la possibilità di accedere alle ZTL in tutto il mondo, così come parcheggiare gratuitamente sulle strisce blu in molti comuni italiani.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cassazione accoglie il ricorso di Elvira Alfieri: si attende nuovo giudizio del riesame

Coinvolta nell’inchiesta su presunta corruzione e appalti pilotati: resta agli arresti domiciliari in attesa del nuovo giudizio del Riesame

Giungano dedica il campo giochi a Monsignor Luigi Orlotti

La giunta comunale onora la memoria del sacerdote con un gesto significativo per la comunità

M5S Vallo: l’assessore Iolanda Molinaro si schiera a difesa dei punti nascita di Polla e Sapri. L’intervista | VIDEO

La Molinaro ha ribadito la necessità di continuare questa lotta, ricordando l’importanza dell’impegno portato avanti in passato dal compianto Angelo Vassallo

Chiara Esposito

10/04/2025

Anas, Autostrada A2: limitazioni al transito per il passaggio di un trasporto eccezionale, le info utili

A partire da stasera e fino a domani venerdì 11 aprile, sarà attiva la  chiusura al traffico al km 3,400

Focus sulle Botteghe della Comunità all’Asl. Mondelli: “Presidi fondamentali”. Le interviste | VIDEO

Le Botteghe della Comunità rappresentano un presidio di assistenza territoriale importantissimo per le aree interne e disagiate

Sicignano degli Alburni piange Maria Grazia Iannone: 35enne scomparsa improvvisamente

Maria Grazia, amata e benvoluta da tutti, lascia il marito, la piccola figlioletta e una comunità sconvolta e affranta dal dolore

Convergenze, nasce il progetto “GelbisonCittàTerritorio”: sport, innovazione e sostenibilità per il Cilento | VIDEO

Un’alleanza strategica che punta a rafforzare i legami tra sport, impresa e territorio, con una visione condivisa di sviluppo sostenibile

Agropoli: scuola e imprese insieme per l’ambiente. Al “Gatto” arrivano le colonnine acqua

Il Liceo Alfonso Gatto realizza un'alleanza educativa tra pubblico e privato per la sostenibilità ambientale. Coinvolti il Gruppo Infante e InfoCilento

Capaccio Paestum: l’Associazione HERA Argiva regala uova di Pasqua ai bambini delle scuole di Gromola

Questa mattina sono state donate uova di Pasqua ai bambini della scuola dell'infanzia e primaria di Gromola

Angela Bonora

10/04/2025

Agropoli: Precetto Pasquale all’istituto Vairo, condivisione e riflessione per la comunità scolastica | VIDEO

Questa mattina la cerimonia alla presenza del vescovo della diocesi di Vallo della Lucania, Vincenzo Calvosa

Turismo, boom di visitatori alle grotte di Pertosa-Auletta: +30% nel primo trimestre del 2025

Pasqua, 25 aprile e 1° maggio: mostre, eventi e promozioni per accogliere il pubblico nella stagione delle festività

Torna alla home