Attualità

Camerota: nuova vita alla “Vittoria Alata”, il Monumento dei Caduti in Guerra

Lo scultore Pantaleo Tarallo si occuperà di completare gli interventi di restauro della statua in bronzo

Antonella Capozzoli

4 Novembre 2018

CAMEROTA. Nasce dall’iniziativa dello scultore Pantaleo Tarallo l’idea di restituire nuova vita alla “Vittoria Alata” uno dei monumenti più importanti e simbolici del territorio perché realizzato in onore dei Caduti in Guerra, sito nella frazione di Licusati.

Lo scultore, che aveva già compiuto una serie di interventi di restauro, si è proposto di completare l’opera, gratuitamente, sia in loco che presso il proprio laboratorio, a Licusati. Il Responsabile del Patrimonio Comunale e l’assessore alla Cultura saranno i referenti del progetto e concorderanno con l’artista le linee guida da adottare perché l’intervento sia completato nel modo migliore possibile.

L’Amministrazione ha accettato con entusiasmo il progetto, considerandolo positivo sotto molteplici punti di vista: innanzitutto, restituisce dignità a un monumento che rappresenta la storia di Camerota e tutela i beni che la collettività riconosce come comuni; inoltre, promuovere il coinvolgimento e la partecipazione cittadina e delle associazioni ed enti locali – senza scopo di lucro – alla tutela del patrimonio e delle testimonianze culturali del paese, stimola e accresce il senso di appartenenza dei cittadini alla propria terra e ai beni che la caratterizzano.

Nasce, da qui, la sottoscrizione di un Patto fra il Comune e la Comunità di riferimento, aperte a tutti e formate da singoli cittadini, cittadini organizzati in gruppi o associazioni, organizzazioni di volontariato, enti religiosi o parrocchie. Tutti, nessuno escluso, potranno garantire il proprio contributo prendendosi cura, anche occasionalmente, di aree verdi o beni considerati importanti per la collettività.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sanza, ladri in azione in un supermercato: bloccati lungo la Bussentina

Si tratta dell’ennesimo episodio che coinvolge supermercati della zona

Capaccio Paestum, incidente al Rettifilo: coinvolte tre automobili

Ci sono volute diverse ore per liberare completamente la carreggiata dalle automobili

Cinghiali a spasso per il centro di Vallo della Lucania: cresce la preoccupazione tra i cittadini

Tra sconcerto e ironia, sui social si moltiplicano le foto e i video dei cinghiali in “passeggiata”

Chiara Esposito

10/04/2025

Eboli celebra i “suoi” imprenditori

Le strade dell'area Pip intitolate ad alcuni imprenditori ebolitani e ad Adriano Olivetti

Cicerale celebra le radici: semina del cece e convegno sulla tradizione

Martedì 15 aprile 2025, Cicerale ospiterà un evento dedicato alla semina del celebre cece locale e alla valorizzazione delle tradizioni contadine cilentane

Ceraso unita per Michele: al via la raccolta fondi per le cure del giovane

La comunità unisce le forze per sostenere Michele, con una raccolta fondi che abbraccia speranza e solidarietà

Chiara Esposito

10/04/2025

Agropoli, lavori a San Francesco: c’è l’ordine di demolizione delle opere abusive

Arriva l'ordinanza del funzionario comunale: ecco le opere abusive per le quali sarà necessaria la demolizione

Castellabate, incendio in località San Leo: Protezione Civile a lavoro

L’incendio è stato domato prima che potesse espandersi

Corte Costituzionale boccia il terzo mandato in Campania: Vincenzo De Luca non potrà ricandidarsi

La Corte Costituzionale boccia la legge campana sul terzo mandato di De Luca, sancendo la prevalenza della norma nazionale

Ernesto Rocco

09/04/2025

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

Torna alla home