Attualità

La biodiversità del Cilento in tour da Agropoli a Sapri

Da venerdì 31 luglio a sabato 5 settembre il GAC Costa del Cilento porta in tour la biodiversità del mare e dell’entroterra dei 15 Comuni costieri presenti sulla fascia che va da Agropoli a Sapri.

Comunicato Stampa

31 Luglio 2015

Da venerdì 31 luglio a sabato 5 settembre il GAC Costa del Cilento porta in tour la biodiversità del mare e dell’entroterra dei 15 Comuni costieri presenti sulla fascia che va da Agropoli a Sapri.

La Rotta del BuonPescato Cilentano è un progetto posto tra le finalità del PSL del GAC “Costa del Cilento”, finanziato con fondi FEP Campania 2007-2013 e attuato da una RTI composta da Studio Nouvelle, Legambiente Campania e Slow Food Campania.

Nel corso del Tour che toccherà 11 piazze – ciascuna per un periodo di due giorni – saranno realizzati Teatri del Gusto, ovvero showcooking per far conoscere la versatilità dell’utilizzo in cucina delle specie ittiche pescate in Cilento; Laboratori del Mare, ossia dibattiti pubblici con pescatori ed esperti per trovare soluzioni per difendere e promuovere la piccola pesca; attività di ludodidattica con la mascotte del tour, Sugherello; diffusione di materiali sulle specie ittiche del Cilento; percorsi informativi con audiovisivi e istallazioni grafiche.

Il primo appuntamento è previsto per venerdì 31 luglio alle ore 21,00 ad Agropoli (Sa). Presso il PromoTruck in sosta in Piazza Pietro Gallo, all’estremità nord del Lungomare San Marco, interverranno al Laboratorio del Mare il Sindaco di Agropoli, Francesco Alfieri; il Presidente del GAC “Costa del Cilento” e Sindaco di Castellabate, Costabile Spinelli; il Direttore del GAC “Costa del Cilento”, Salvatore Marisei; il Presidente di Legambiente Campania, Michele Buonomo; il Presidente Slow Food Campania e Basilicata, Giuseppe Orefice; gli Assessori comunali, Massimo La Porta (Sviluppo Sostenibile, Porto, Demanio Marittimo e Servizi Ambientali) ed Eugenio Benevento (Politiche per il Commercio e lo Sport). A seguire, Daniela Cennamo, Fiduciaria Slow Food Cilento, conduce un Teatro del Gusto alla scoperta di ricette tradizionali marinare.
LE TAPPE DEL TOUR

31 luglio – 1 agosto | Agropoli, Piazza Pietro Gallo
17-18 agosto | Camerota, Porto
19-20 agosto | Casal Velino, Porto
21-22 agosto | Pisciotta, Porto
21-22 agosto | Castellabate (Santa Maria), Piazza Lucia
23-24 agosto | Ascea Marina, Lungomare
25-26 agosto | Pollica (Acciaroli), Porto
27-28 agosto | Montecorice (Agnone), Lungomare
29-30 agosto | Centola (Palinuro), Piazza Virgilio
31 agosto – 1 settembre | Sapri, Lungomare
4-5 settembre | San Mauro Cilento (Casalsottano), Piazza Notar Petillo

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Torna alla home