Attualità

Capaccio Paestum, lettera del sindaco Palumbo ai lavoratori Paistom

Presto un piano d'azione per l'azienda

Redazione Infocilento

20 Ottobre 2018

Una lettera aperta ai lavoratori della Paistom da parte del sindaco Franco Palumbo per sottolineare il grande lavoro che il Comune starebbe facendo per salvaguardarli.

Diverse volte, scrive Palumbo, si è evitato il licenziamento. Ora, però, l’Ente è pronto a varare un nuovo piano d’azione che sarà presto illustrato.

Questo il testo della missiva:

 Caro/a lavoratore/trice,

L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione” recita l’articolo 1 della nostra Carta fondamentale.

Mi preme fare questo incipit, per farvi comprendere che nonostante la nostra Nazione viva una profonda crisi occupazionale, il vostro Sindaco è sempre attento alla tematica relativa al lavoro, elemento imprescindibile per dare dignità e decoro ai cittadini della Repubblica, al di la delle strumentalizzazioni politiche di ogni genere che imperversano in questi giorni sulle vostre sorti.

È facile, quando si parla di lavoro, ingenerare “terrorismo psicologico”nelle menti di Voi, madri e padri, che avete il bisogno e il diritto di sostenere le Vostre famiglie, ma anche di essere sereni. È ciò che si sta verificando negli ultimi giorni a Capaccio Paestum dove pseudo sindacalisti, fomentati da qualche “politicante” incapace, stanno cercando di somministrarvi notizie false, tali da generare solamente preoccupazione. Quindi, è necessario, tenendo fede al nostro spirito di trasparenza che io amo definire  “palazzo di vetro”, chiarire il grande lavoro economico e giuslavoristico che l’Amministrazione Palumbo sta facendo per salvaguardare il Vostro lavoro, come del resto già fatto con il Consorzio Farmaceutico Intercomunale a pochi mesi dall’inizio del mandato amministrativo. Si sta scegliendo la strada delle cooperative sociali  per consentire la gestione di importanti fondi di reddito che oggi sono appannaggio del mondo imprenditoriale.

È mio dovere, in qualità di Primo Cittadino, tranquillizzare voi –  lavoratori somministrati alla Paistom – e le vostre famiglie, ricordandovi che questa Amministrazione va nella direzione del cittadino e della famiglia, dal momento che  mira alla Vostra stabilizzazione nel mondo del lavoro. Mi sono sempre premurato di seguire personalmente le varie vicende che hanno interessato la Paistom, evitando in ben tre occasioni ( febbraio, a fine luglio ed a fine settembre di quest’anno), il licenziamento del 40% del personale.

Sarebbe stato più facile per me procedere con i licenziamenti, dal momento che non vi erano fondi da stanziare con la cassa corrente che ci permettessero di garantire i vostri stipendi. Tuttavia, se avessi permesso questo, non mi sarei sentito il Sindaco di tutti, e non avrei ottemperato alle promesse fatte alla mia Città. Poiché il ruolo di un vero amministratore è quello di trovare soluzioni anche alle problematiche più complesse, mi sono seduto ad un tavolo, con i sindacati VERI, per concordare insieme un percorso certo e dignitoso per tutti Voi, invertendo la clessidra dell’assistenzialismo a favore della produttività, della competenza, del merito e di tutto ciò che è rivolto al FARE BENE. Da queste premesse, con la delibera N. 530 del 10/10/2018, il nostro piano di azione del lavoro, non solo sarà immediatamente esecutivo, ma, finalmente, rappresenta una risposta della politica VERA a chi ha preferito utilizzare le finte assunzioni per tanti anni  ad uso esclusivamente elettorale, creando danni economici anche a quei lavoratori indispensabili per l’Ente.

Nell’attesa di poterVi illustrare il succitato piano di azione, colgo l’occasione per tranquillizzarVi tuttie per far giungere a Voi e alle Vostre famiglie il mio caloroso abbraccio, con la promessa che mai sarete lasciati soli.

il Sindaco Francesco Palumbo

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Torna alla home