In Primo Piano

Regione: nuova sentenza favorevole per De Luca. Respinto ricorso del M5S

Ancora una sentenza favorevole al Governatore Vincenzo De Luca.

Redazione Infocilento

30 Luglio 2015

Ancora una sentenza favorevole al Governatore Vincenzo De Luca. Il Tar Napoli ha respinto il ricorso presentato dai consiglieri regionali del Movimento 5 stelle che chiedevano la sospensione dell’efficacia della “sconvocazione” del Consiglio regionale attuata dal Consigliere anziano Rosa D’Amelio, inizialmente convocato per il 29 giugno e poi annullato.

Il Tar ha evidenziato come la prima seduta del Consiglio Regionale sia stata effettuata il 9 luglio 2015 rispettando pienamente il termine dei 20 giorni previsto dallo Statuto della Regione Campania come termine ultimo per la seduta d’insediamento del Consiglio. Il tribunale amministrativo, inoltre, ha sottolineato anche come non si configuri il rischio di scioglimento del Consiglio Regionale data l’attuale inefficacia del decreto sulla sospensione del Presidente della Regione Campania. Infine non esisterebbe interesse dei ricorrenti (i consiglieri del M5S Valeria Ciarambino, Gennaro Saiello, Michele Cammarano, Maria Muscarà, Tommaso Malerba e Luigi Cirillo) all’adozione di misure cautelari, dato che, in ipotesi di riedizione del potere da parte della Regione, non potrebbero comunque prescindersi dalla sopravvenienza costituita dal provvedimento del giudice civile di sospensione cautelare del decreto. L’annuncio è stato dato dai legali Antonio Brancaccio e Lorenzo Lentini, difensori del Presidente della Giunta Regionale, Vincenzo De Luca.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione

Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile

Ernesto Rocco

20/04/2025

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Esce fuori strada con l’auto: grave una ragazza di Sala Consilina

La giovane è stata trasferita in ospedale in eliambulanza. Ora è ricoverata al Ruggi di Salerno

Capaccio Paestum, ieri sera l’inaugurazione del Comitato Elettorale della candidata a sindaco, Simona Corradino

“Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del nostri programma elettorale“

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2 | VIDEO

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Torna alla home