Attualità

Agropoli, ViviCilento e Cilento4all in sinergia per il turismo

Si punta a migliorare l'offerta ed ampliare la stagione turistica

Vincenza Alessio

20 Ottobre 2018

Continua il progetto di accoglienza e promozione del territorio di ViviCilento, società cooperativa turistica nata ad Agropoli lo scorso gennaio su iniziativa di alcuni rinomati operatori turistici cilentani. 50 soci tra Resort, Alberghi, B&B, Affittacamere, Case Vacanze, Area Sosta Camper, con lo scopo di promuovere le attività turistico-alberghiere e migliorare l’accoglienza e l’attrattiva complessiva delle aree territoriali.Tutto ciò attraverso lo sviluppo e l’istituzione di attività ricreative e sportive, la promozione in Italia e all’estero, dei prodotti tipici locali e di filiera corta; l’organizzazione di corsi di formazione inerenti al turismo e all’ospitalitá, ma anche di eventi, manifestazioni e congressi; la realizzazione di itinerari turistici con visite guidate ed escursioni in barca e charteraggio.

In tale ottica si fortifica la già operativa cooperazione con Cilento 4all. Un’organizzazione territoriale cilentana che realizza servizi per persone con bisogni speciali:persone con ridotta capacità motoria sensoriale, psichica e con disturbi del neurosviluppo e con servizi per il turismo accessibile.

Lo scopo è di contribuire a promuovere la cultura delle pari opportunità affinché si traduca concretamente in un diritto per i cittadini il vivere con facilità e praticità il proprio territorio. Quindi, promuovere percorsi per la sensibilizzazione e l’accoglienza delle persone autistiche e delle loro famiglie.

Nell’estate appena trascorsa le due realtà hanno lavorato insieme per gestire con successo l’ospitalità di diversi gruppi rientranti nell’ambito del turismo accessibile offrendo loro la possibilità di soggiornare presso le strutture ricettive facenti parte di ViviCilento e di godere del territorio nel miglior modo possibile.
La buona riuscita di tali prime iniziative in condivisione, ha fatto sì che si puntasse ad un consolidamento dei rapporti che è sfociato nella stipula di un protocollo d’Intesa con l’obiettivo di diffondere la cultura della diversità come ricchezza della società con il coinvolgimento attivo e fattivo di persone associazioni ed enti. Si punterà insieme ad organizzare giornate di eventi e promozione dell’attività svolta, momenti di formazione per gli operatori del comparto turismo, soggiorni e tour accessibili nel Cilento.

Tra le finalità prioritarie ci sarà quella di ampliare l’offerta turistica del territorio cilentano con un turismo per tutti.
“Alla Fiera del Turismo a Rimini abbiamo parlato di turismo esperienziale. L’obiettivo è proprio questo:essere una destinazione turistica almeno per 8 mesi l’anno. Per tale motivo, ViviCilento ha unito ricettivitá, attrazione turistica, cultura, dieta mediterranea, turismo naturalistico, tutte esperienze cilentane che permettono di ampliare la stagione turistica ben oltre quella estiva” afferma Emanuel Ruocco, Presidente di ViviCilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Eboli: ennesimo incidente stradale nei pressi dello svincolo autostradale

È successo questa mattina, due le auto coinvolte, una si è ribaltata nei pressi dello svincolo

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Torna alla home