Attualità

Ritorna la rassegna “Momenti d’Autore”

Arturo Calabrese

6 Aprile 2015

La rassegna musicale “Momenti d’Autore” ritorna per la sua VII edizione. L’idea nasce nel 2009 per volontà di Michele Toriello e ad oggi viene portata avanti dall’associazione culturale “Se Tanto Mi Da Tanto“. Anche quest’anno verranno toccate varie località del Cilento con serate all’insegna della musica e della cultura. Particolarità di questa edizione, la possibilità di partecipare a delle Master Class. Anche questa VII edizione, vede come organizzatore l’Ente Provinciale del Turismo di Salerno, la Regione Campania e la Provincia, nonché il patrocinio dei vari comuni ospitanti. Si comincia domenica 26 aprile ad Ascea, presso l’auditorium della Fondazione Alario. L’appuntamento è dalle 16:00 alle 18:00 con la Master Class tenuta da Sergio Vitale che alle 21:00 si esibirà con la Big Band Quelli della Galleria, diretta dal M° Enzo Stellato. Giovedì 7 maggio l’appuntamento è a Novi Velia, presso l’ex chiesa di San Giorgio, con Fabrizio Bosso che dalle 16:00 alle 18:00 terrà un soundcheck e dalle 20:00 si esibirà col Giovanni Scasciamacchia Trio. Il 14 di maggio ci si sposta a Vallo della Lucania: la Master Class con Andrea Tofanelli si terrà presso la sala del Polo Tecnologico Universitario – Palazzo della Cultura; seguirà alle 21:00 il concerto del M. Tofanelli accompagnato dalla Big Band diretta dal M. Enzo Stellato, presso l’Auditorium in via Badolato. Chiude la rassegna l’appuntamento di domenica 24 maggio a Teggiano, presso la chiesa di San Francesco. Dalle 16:00 alle 18:00 Master Class con Francesco Tamiati e alle 18:30 il concerto dello stesso Maestro con Giovanni Vece e Giovanni Paracuollo. “Per il momento il programma va da aprile a maggio – fanno sapere dall’EPT – ma non è escluso che venga organizzata un’appendice a questa edizione”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Eboli, l’autismo oltre il 2 aprile: ecco la storia di Alessandro Lamonica, tra impegno, sogni e università

Quella di Alessandro Lamonica è una storia molto significativa, fatta di sacrifici e grande impegno, di dedizione e supporto

Comunità Montana Alburni, stabilizzati 55 opera: parla il presidente Antonio Opramolla | VIDEO

"Ben cinquantacinque operai, che erano precari da anni e che ne avevano fatto domanda, sono stati stabilizzati e siamo già a lavoro per permettere la stabilizzazione, nei prossimi anni, di tutti gli operai"

Torna alla home