Attualità

Cilento a secco, dieci comuni senz’acqua

Guasto alla condotta del Faraone

Redazione Infocilento

18 Ottobre 2018

Parte del Cilento rischia di restare a secco per l’intera giornata di oggi a causa di un guasto segnalato alla Condotta del Faraone. La Consac, la società che gestisce il servizio, ha segnalato che il problema interessa dieci comuni del comprensorio. Si tratta di Centola, Pisciotta, Ascea, Casal Velino, Castelnuovo Cilento, Orria, Omignano, Salento, Pollica e Montecorice.

Nel dettaglio sono queste le località interessate: Centola Capoluogo – frazioni San Severino eSan Nicola Di Centola; Pisciotta Capoluogo – frazioni Marina – Caprioli – Torre Gabella; Ascea Capoluogo – Velia e Stampella, Bivio Acquavella – Verduzio – Pedemontana – San Giorgio – Ardisani – Dominella di Casal Velino, frazioni Velina e Salicuneta Di Castelnuovo Cilento – Vallo Scalo, Casino Lebano Di Orria – Omignano Scalo e Cerreta, frazione Pioppi – Minnelea – Caleo e Acciaroli di Pollica, Agnone – San Nicola a Mare e Punta Capitello Di Montecorice.

Consac informa che la riattivazione prevista entro le ore 23:00 di oggi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Padula piange Armando Greco: una leggenda del calcio locale

Figura iconica per intere generazioni di sportivi e appassionati, Greco è stato per decenni non solo un grande talento del calcio, ma anche un punto fermo per l’identità sportiva e culturale del Vallo di Diano

Partiti i Lavori per la realizzazione del nuovo Asilo nido Villa Romana

Intervento possibile grazie a fondi Pnrr. Conclusione delle opere entro il 30 giugno 2026

Sapri, taglio del nastro per il Club Napoli dedicato ad Emanuele Melillo | VIDEO

Un pomeriggio molto emozionante che ha visto la presenza di centinaia di persone che tra tifo, ricordi e solidarietà hanno aperto le porte della nuova "casa" del Napoli nella città di Sapri

Nuovo sbarco a Salerno: oggi il primo del 2025 | VIDEO

Tra i 108 migranti ci sono anche cinque minori non accompagnati e una donna incinta

Castellabate, Giusy Ferreri in concerto per i festeggiamenti di San Marco Evangelista

La cantautrice palermitana si esibirà con tutte le canzoni più celebri del suo repertorio

Incendio in un’abitazione a Castellabate: necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme hanno distrutto un’apecar parcheggiata nel giardino dell’abitazione, sotto una tettoia

Eboli: si amplia l’azione per il contrasto alla violenza di genere, apre uno sportello per “uomini maltrattanti”

Lo sportello, una volta avviato, garantirà la massima privacy a coloro che lo frequenteranno così come, in parallelo, agisce lo sportello per le vittime

Addio a Roberto De Simone: era cittadino onorario del Cilento

Il maestro rielaborò la musica popolare del Sud Italia e innovò il teatro musicale. Forte legame con il Cilento che gli conferì la cittadinanza onoraria.

Ernesto Rocco

07/04/2025

Tommasetti: “Dall’Istat una mazzata per la provincia di Salerno e la Campania”, ecco i dati

Il consigliere regionale puntualizza che Salerno è solo una parte del problema: “Nella nostra regione il 14,4% dei pensionati ha percepito nel 2022 meno di 500 euro"

Eboli, «NO» alla realizzazione dell’impianto di cremazione: insorgono i cittadini

Una lettera per chiedere di rivedere l'idea di costruire sul territorio comunale l'impianto crematorio

“La Roma era la tua vita… e tu la nostra”: l’addio commosso al giovane Pietro Spizzico allo stadio Olimpico | VIDEO

Un messaggio di addio nel ricordo del quindicenne capaccese Pietro Spizzico, diversi gli sportivi del calcio locale che ieri hanno dedicato partite e gol al piccolo Pietro

Torna alla home