Attualità

Piazza Santini a Capaccio Scalo, da fulcro del paese a periferia

Per la sua riqualificazione verrà bandito un concorso d'idee

Paola Desiderio

18 Ottobre 2018

Piazza Santini

«Il centro servizi di Capaccio Scalo, con le sue strutture si è manifestato per la sua ubicazione e per volontà umana, adatto a divenire il centro più popolato nella pianura pestana» racconta nel suo libro, “Spuculiannu” Capaccio, il professore Gaetano Puca. Ma l’abitato si sviluppò poi lungo via Italia ’61 e a ridosso della stazione, e Piazza Carlo Santini finì per diventare periferica. «Nella piazza sono stati ubicati alcuni servizi come la sede distaccata degli uffici comunali, l’ufficio postale, la guardia medica, la chiesa. Di conseguenza si è avuta una piazza frequentata in orari d’ufficio, non svolgendo più il ruolo d’incontro e di socializzazione» scrive Puca.

Anche oggi Piazza Santini non è che un luogo di passaggio per raggiungere uffici e scuole. Si anima soltanto in occasione di piccoli eventi e feste religiose. Oltre che la domenica nell’orario delle messe. Per lunghi anni è stata utilizzata come parcheggio, per un periodo è stata anche chiusa al traffico. Ma la chiusura non invogliò le persone ad utilizzarla come luogo di ritrovo. Anzi, forse proprio in quel periodo è stata più abbandonata e pericolosa.

Ma qual è il futuro di Piazza Santini? L’intenzione dell’amministrazione Palumbo è di bandire un concorso d’idee per la ristrutturazione dell’intera piazza, comprendendo anche la Chiesa di San Vito e la casa canonica per le quali già esiste, in verità, un progetto di ampliamento: grazie a un finanziamento pari a circa 3 milioni di euro della CEI e tramite un accordo con il Comune, proprietario del terreno alle spalle della chiesa e della canonica, la chiesa verrebbe notevolmente ampliata così come la canonica che dovrebbe divenire anche la nuova sede dell’oratorio. Il progetto prevede la costruzione di sale per la catechesi, alloggi per i parroci e di servizi igienici pubblici.

Resta il nodo più duro da sciogliere: il Cinema Miriam la cui proprietà è privata e per il quale molti auspicano che si arrivi ad un accordo con il Comune perché è impensabile ipotizzare una riqualificazione dell’area che non comprenda anche l’edificio dell’ex cinema.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Torna alla home