Alburni

Roscigno punta a realizzare un museo archeologico

Verrebbero raccolti tutti i reperti attualmente custoditi a Paestum

Katiuscia Stio

10 Ottobre 2018

ROSCIGNO. Museo archeologico di Roscigno-Monte Pruno. Storia di un insediamento lucano ed il suo territorio. Esame ed approvazione progetto di fattibilità tecnica ed economica.

La giunta comunale, presieduta dal sindaco Pino Palmieri, delibera di approvare la progettazione dello stato di fattibilità relativa ai lavori di “Museo Archeologico di Roscigno-Monte Pruno, storia di un insediamento lucano e del suo territorio”con l’obiettivo di realizzare un Museo Archeologico che raccolga tutti i reperti fino ad ora ritrovati nelle varie campagne di scavo e custoditi presso i depositi del Museo Archeologico di Paestum. Con tale azione si intende potenziare la tutela, la valorizzazione e la fruizione del patrimonio archeologico mediante la definitiva sistemazione nei locali dell’edificio comunale, precedentemente adibito a scuola materna previa esecuzione di ristrutturazione e riqualificazione della struttura.

Nel corso degli anni le varie amministrazioni comunali hanno effettuato diverse campagne di scavo al fine di approfondire la conoscenza scientifica dell’antico abitato ed hanno, sin dal 1994, approvata la proposta operativa per la creazione di un laboratorio archeologico. L’ultima campagna di scavo, con relative indagini geognostiche ha consentito di individuare sul pianoro aree di maggiore interesse nelle quali proseguire con i lavori di scavo, e chissà, magari verranno trovati ulteriori reperti che potrebbero arricchire il Museo Archeologico di Roscigno- Monte Pruno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Anas, Autostrada del Mediterraneo: limitazioni in provincia di Salerno, ecco i tratti interessati

Saranno attive delle chiusure temporanee in  ingresso in A2 degli svincoli di Pontecagnano Sud, Battipaglia, Eboli, Campagna

Agropoli, ennesima riorganizzazione della macchina amministrativa

Modifiche negli incarichi per le funzioni apicali al comune di Agropoli. Firmato il decreto

Ernesto Rocco

05/02/2025

Nasce un corso di formazione gratuito per OSS a Polla: opportunità post diploma per gli studenti del Vallo di Diano

Gli alunni diplomati presso l'Istituto Professionale Servizi per la Sanità e l'Assistenza Sociale (IPSSAS) potranno partecipare gratuitamente a un corso di 300 ore

“DipingiAmo la Storia e le Tradizioni”: Futani si colora di arte e memoria

L’invito è rivolto direttamente ai cittadini proprietari di portoni, cancellate e ingressi in ferro e legno che si trovano nei vicoli dei tre centri storici

Chiara Esposito

04/02/2025

Agropoli, “Turismo crocieristico”: tutto pronto per la firma del protocollo d’intesa

La sottoscrizione del protocollo è prevista per mercoledì 26 febbraio

“Memoria: comprendere il presente e guardare al futuro”: se ne è discusso a Campagna. Le interviste

Grande partecipazione a Campagna, presso il "Museo Itinerario della Memoria e della Pace - Centro Studi Giovanni Palatucci", che racconta la storia diversa e solidale di Giovanni Palatucci

Vibonati, polemica sul pulmino scolastico: l’opposizione attacca. Parla il sindaco, Manuel Borrelli

"Il problema è già potenzialmente risolto perché il comune di Vibonati è beneficiario di un contributo della Regione Campania per l'acquisto di un nuovo scuolabus"

Eboli, abbandono di rifiuti in centro: monta la protesta tra i residenti

Proprio all’ingresso dei palazzi, davanti ai portoni e sotto le finestre al piano terra delle abitazioni, stazionano quotidianamente rifiuti di ogni genere

Eboli: verso la costituzione di un “Centro Servizi per le Migrazioni”, ecco di cosa si tratta

Un luogo fisico, ma anche digitale, dedicato a chi ha riposto in questo territorio ogni speranza di un futuro migliore

Rocca Cilento, OlivitalyMed: tutto pronto per la seconda edizione. Le interviste

La seconda edizione si terrà dal 26 al 28 aprile presso il Castello di Rocca Cilento

Processo Alfieri, avvocato Natale su incompetenza territoriale: “Fiducia su decisione cassazione”. L’intervista

Si attende la decisione della cassazione, ma il legale esprime soddisfazione sull’accoglimento dell’incompetenza per territorio da parte del procuratore generale

Torna alla home