Attualità

Emergenza rifiuti: Il Comune di Santa Marina chiede un incontro per realizzare un sito di compostaggio

Convocato un incontro con i comuni del comprensorio per il 15 ottobre

Redazione Infocilento

10 Ottobre 2018

I sindaci dei Comuni di Atena Lucana; Buonabitacolo; Camerota; Casaletto Spartano; Caselle in Pittari; Celle di Bulgheria; Centola; Ispani; Morigerati; Padula; Pisciotta; Polla; Roccagloriosa; Rofrano; Sala Consilina; San Giovanni a Piro; Sanza; Sapri; Torraca; Torre Orsaia; Tortorella e Vibonati sono stati invitati presso la sala consiliare del Comune di Santa Marina, lunedì 15 ottobre alle ore 17, per valutare la realizzazione di un impianto di compostaggio territoriale.

“In conseguenza dell’ennesimo blocco dell’attività dell’impianto GES.CO. di Giffoni Valle Piana (SA) – spiega il Sindaco di Santa Marina Giovanni Fortunato- e della ormai strutturale emergenza rifiuti in provincia di Salerno, che ha costretto molti Comuni a sospendere ciclicamente la raccolta della frazione differenziata dopo i ripetuti caos basati essenzialmente su presunti motivi logistici, organizzativi ed economici, abbiamo deciso di invitare i sindaci dei Comuni coinvolti ad un incontro pubblico che si terra lunedì 15 presso la sala consiliare della Casa Comunale di Santa Marina. Lo scopo è quello di affrontare e concertare insieme le azioni di programmazione comprensoriale per la risoluzione definitiva del problema rifiuti, nonché per la valutazione della realizzazione di un impianto di compostaggio territoriale, tenuto conto della precarietà del sistema di smaltimento e raccolta rifiuti attualmente in atto e, soprattutto, che la realizzazione dell’impianto consentirà una riduzione dei costi per tutti i cittadini del territorio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce un corso di formazione gratuito per OSS a Polla: opportunità post diploma per gli studenti del Vallo di Diano

Gli alunni diplomati presso l'Istituto Professionale Servizi per la Sanità e l'Assistenza Sociale (IPSSAS) potranno partecipare gratuitamente a un corso di 300 ore

“DipingiAmo la Storia e le Tradizioni”: Futani si colora di arte e memoria

L’invito è rivolto direttamente ai cittadini proprietari di portoni, cancellate e ingressi in ferro e legno che si trovano nei vicoli dei tre centri storici

Chiara Esposito

04/02/2025

Agropoli, “Turismo crocieristico”: tutto pronto per la firma del protocollo d’intesa

La sottoscrizione del protocollo è prevista per mercoledì 26 febbraio

“Memoria: comprendere il presente e guardare al futuro”: se ne è discusso a Campagna. Le interviste

Grande partecipazione a Campagna, presso il "Museo Itinerario della Memoria e della Pace - Centro Studi Giovanni Palatucci", che racconta la storia diversa e solidale di Giovanni Palatucci

Vibonati, polemica sul pulmino scolastico: l’opposizione attacca. Parla il sindaco, Manuel Borrelli

"Il problema è già potenzialmente risolto perché il comune di Vibonati è beneficiario di un contributo della Regione Campania per l'acquisto di un nuovo scuolabus"

Eboli, abbandono di rifiuti in centro: monta la protesta tra i residenti

Proprio all’ingresso dei palazzi, davanti ai portoni e sotto le finestre al piano terra delle abitazioni, stazionano quotidianamente rifiuti di ogni genere

Eboli: verso la costituzione di un “Centro Servizi per le Migrazioni”, ecco di cosa si tratta

Un luogo fisico, ma anche digitale, dedicato a chi ha riposto in questo territorio ogni speranza di un futuro migliore

Rocca Cilento, OlivitalyMed: tutto pronto per la seconda edizione. Le interviste

La seconda edizione si terrà dal 26 al 28 aprile presso il Castello di Rocca Cilento

Processo Alfieri, avvocato Natale su incompetenza territoriale: “Fiducia su decisione cassazione”. L’intervista

Si attende la decisione della cassazione, ma il legale esprime soddisfazione sull’accoglimento dell’incompetenza per territorio da parte del procuratore generale

Agropoli, tentati furti: allarme dei residenti

Due segnalazioni nelle ultime ore. Indagini in corso

Esami di laboratorio di Biologia Molecolare trasferiti da Eboli a Battipaglia: insorge Vito Sparano, coordinatore provinciale UILFPL

Una nuova tegola cade sull’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata di Eboli e sotto la lente d’ingrandimento della UILFP finisce la questione legata ad alcuni esami di laboratorio

Torna alla home