Attualità

Il Comune di Castellabate apre al dialogo con i commercianti

Previsti incontri per la regolamentazione delle attività

Comunicato Stampa

10 Ottobre 2018

Si stanno tenendo a Castellabate una serie di incontri promossi dall’Assessorato al commercio con gli operatori del settore e con le associazioni di categoria al fine di arginare le chiusure dei pubblici esercizi nel periodo di bassa stagione e di garantire il decoro e l’immagine coordinata dei fronti commerciali, nel rispetto del regolamento generale del commercio.

È stato già effettuato un primo incontro nel capoluogo, al quale seguiranno altri due, in villa Matarazzo a Santa Maria il prossimo 11 ottobre e a San Marco il 16 ottobre, sono inoltre in previsione riunioni con altre categorie.

L’amministrazione di Castellabate sta puntando ad evitare i fenomeni di desertificazione commerciale soprattutto nel periodo invernale attraverso un sistema di turnazione in linea con quanto atteso dal regolamento, che prevede la sospensione delle attività solo in caso di manutenzione e la chiusura per ferie per un massimo di 15 giorni, mentre per gli esercizi a carattere stagionale l’obbligo di assicurare 180 giorni di attività.

«Intendiamo creare un filo diretto con gli operatori del settore perché – commenta l’assessore delegato al commercio e alle attività produttive Luisa Maiuri – un comune come il nostro, che presenta un afflusso turistico nell’arco di tutto l’anno, non può più permettersi una politica di recettività discontinua e un’immagine poco accogliente per i visitatori che scelgono sempre più numerosi di visitare Castellabate anche in bassa stagione».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Capoluogo: inaugurato il Centro Pastorale

A presiedere alla cerimonia e ad ufficiale la Santa messa anche il vescovo Vincenzo Calvosa

Castellabate: ecco la nuova associazione socio culturale che promuove lo sviluppo sociale. Parla la presidente, Roberta Piccirillo

L’associazione si fonda su un approccio multidisciplinare e scientifico, con l’obiettivo di creare sinergie tra professionisti, istituzioni e cittadini

Cilento, ok al potenziamento della linea tirrenica: l’intervista all’On. Attilio Pierro

"Tutto quello che avevamo promesso in campagna elettorale è stato mantenuto e so è concretizzato con la approvazione del contratto di programma"

Agropoli: Piazza della Repubblica apre alla viabilità

Un piano annunciato nei giorni scorsi e che riguarderà l’istituzione di un senso unico di marcia nella parte nord dell’Area Pedonale Urbana (APU)

Centola, abbattuto il muro della discordia: parla il sindaco, Rosario Pirrone

"Possiamo anticipare che dalla prossima estate Palinuro avrà la completa fruizione della spiaggia dell'arco naturale"

Eboli, trasferimento del laboratorio analisi dell’ospedale: interviene il sindaco, Mario Conte

Il trasferimento del laboratorio di analisi dell’ospedale di Eboli continua a tenere banco anche nella discussione politica locale

Impianto a biogas di Capaccio Paestum: stop ai lavori

Impianto a biogas a Capaccio Paestum: la situazione si complica. Il Comune ha bloccato i lavori per ulteriori approfondimenti.

Ernesto Rocco

05/02/2025

Riprendono i lavori sulla SS 166 degli Alburni

Lo stop dei cantieri aveva preoccupato i cittadini, allarmati dal protrarsi dei disagi sull'importante tratto viario

Agropoli si conferma comune “Plastic Free” per il 2025

Passano a due le tartarughe ottenute per la lotta alla plastica

Ascea, controlli serrati sulle locazioni turistiche

Il sindaco Stefano Sansone annuncia una intensa attività di controllo del territorio per stanare gli erregolari

Ernesto Rocco

05/02/2025

Casal Velino sostiene la candidatura del Maresciallo Cicerelli per il titolo di Cavaliere della Repubblica

Questa candidatura nasce dal grande rispetto e dall’ammirazione per il suo lavoro, sia in ambito militare che internazionale

Chiara Esposito

05/02/2025

Emergenza sicurezza: Convergenze lancia “My SafeZone”

Convergenze lancia My SafeZone, il nuovo sistema di sicurezza domestica che permette di monitorare la propria abitazione o ufficio da remoto

Torna alla home