Cronaca

Sequestrati oltre 128.000 prodotti potenzialmente pericolosi nel salernitano

La metà erano destinati a ragazzi e bambini

Comunicato Stampa

10 Ottobre 2018

Nel quadro della costante attività di controllo per garantire la sicurezza dei prodotti immessi nel mercato, i Finanzieri del Gruppo di Salerno della Guardia di Finanza hanno sequestrato circa 130.000 prodotti, potenzialmente pericolosi, la metà dei quali destinata a ragazzi e bambini, trattandosi di giocattoli e/o articoli per feste di compleanno.

Le Fiamme Gialle che hanno condotto l’intervento hanno rinvenuto l’ingente materiale in due diversi esercizi commerciali del Salernitano, uno nel capoluogo, l’altro a Mercato San Severino. La merce veniva importata direttamente dall’Asia e venduta senza alcuna indicazione relativa alla denominazione merceologica, ai dati dell’importatore, alle modalità di smaltimento e, soprattutto, alla presenza di materiali o sostanze pericolose, con evidenti rischi per la sicurezza dei giovani consumatori. Rientrano nella categoria più nociva, infatti, le migliaia di prodotti cosmetici irregolari destinati ad un uso cutaneo da parte degli ignari clienti, nonché prodotti per l’igiene personale.

L’assenza delle indicazioni di un importatore con sede all’interno dell’Unione Europea impedisce, di fatto, di ricostruire la filiera di approvvigionamento della merce e di verificare che il fabbricante abbia messo in commercio un prodotto conforme alle regole comunitarie e nazionali. Per le numerose violazioni al “Codice del Consumo”, i Finanzieri hanno comminato ai due titolari sanzioni pari, nel massimo, a 25.800 euro

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Perseguita l’ex moglie: braccialetto elettronico per un 51enne

L'indagato avrebbe assunto atteggiamenti minatori nei confronti della ex moglie

Agropoli, tentati furti: allarme dei residenti

Due segnalazioni nelle ultime ore. Indagini in corso

Deteneva droga ai fini di spaccio: arrestato nel salernitano

L'indagato è stato posto agli arresti domiciliari

Giornata mondiale contro il cancro, il consigliere regionale Pellegrino: “In aumento tumore alla mammella nelle giovani donne”

Il suo intervento ha messo in evidenza l’importanza della consapevolezza e dell’impegno collettivo nella lotta contro il tumore al seno

Eboli, falsi dipendenti comunali: allarme truffe telefoniche. La nota del Comune

Sono giunte alcune segnalazioni di un tentativo di truffa telefonica nel quale venivano chiesti dati con la scusa di voler accreditare una somma a titolo di liberalità

Furti e rapine nei supermercati: arrestato

I colpi di cui è accusato sono stati messi a segno tra l’estate e l’autunno scorso

Tir perde carico di finocchi: disagi in autostrada

È successo sull’Autostrada A2 del Mediterraneo. Disagi tra Battipaglia e Pontecagnano

Al via domani il processo per Franco Alfieri, ma l’attenzione è tutta puntata sulle decisioni della Cassazione

Al via il processo a carico di Franco Alfieri e degli altri sei indagati nell'ambito dell'inchiesta della Procura di Salerno

Ernesto Rocco

03/02/2025

Furto a Polla: rubate due auto e svaligiata un’abitazione, indagini in corso

I ladri, con grande abilità, sono entrati nell'abitazione tramite il balcone, dirigendosi al primo piano mentre il proprietario si trovava al piano terra

Eboli: colpo in un centro sportivo, derubati calciatori

Colpo negli spogliatoi. Ladri prendono di mira le borse lasciate all'interno dei locali

Immigrazione clandestina, maxi operazione della DDA di Salerno: 36 arresti

Gli indagati accusati anche di corruzione, falso in atto pubblico e autoriciclaggio

Torna alla home