Attualità

Yele, la rabbia dei lavoratori licenziati: polemiche contro sindacati e politici

"Manca uno sceneggiatore e nascerebbe un’opera tragicomica"

Carmela Santi

10 Ottobre 2018

VALLO DELLA LUCANIA. È ufficiale. Chiuso il licenziamento collettivo per i 39 dipendenti della Yele. È tutto scritto nero su bianco sul verbale stilato ieri mattina in Regione Campania al termine dell’incontro tra il liquidatore giudiziale Massimo Di Pietro e i rappresentanti delle organizzazioni sindacali. “Al termine di un ampio confronto – si legge – si prende atto della insussistenza di ogni elemento o scelta condivisa che possa consentire il raggiungimento di un’intesa”.

Tutti a casa dunque i dipendenti  della società che negli ultimi venti anni si è occupata della raccolta e smaltimento rifiuti nei 49 comuni cilentani. Nel documento si parla di 61 dipendenti licenziati, numero poi sceso a 39 per effetto di avvenuti passaggi di cantiere di 22 lavoratori. Per gli altri nulla da fare. Tutti a casa. Al danno anche la beffa perché gli operai licenziati avanzano quattordici stipendi e naturalmente sperano di recuperare il trattamento di fine rapporto.

La rabbia dei dipendenti monta a dismisura. Dopo anni di angoscia, oltre la perdita del lavoro, si teme che l’attivo patrimoniale della società non sia sufficiente a garantire il credito da lavoro dipendente. E allora, si torna a sperare nella giustizia. Il 27 settembre presso il tribunale di Vallo della Lucania c’è stata l’udienza prefallimentare della società. I lavoratori sono in attesa di recuperare i loro soldi. Intanto si definiscono vittime di un assurdo sistema, tra l’indifferenza dei politici, i tempi della giustizia e la  lentezza tendenziosa dei sindacalisti alleati della “politichetta”.

“Qualche sindaco – ribadisce Maria Maiuri, tra i dipendenti licenziati – come se rientrasse oggi da Marte, negli ultimi giorni ci ha chiesto copia dello statuto della società, qualcun altro pensa ancora che al Consorzio, dopo otto anni di gestione commissariale, ci sia il presidente. C’è perfino chi  sostiene che i dipendenti non hanno preso iniziative! Manca uno sceneggiatore e nascerebbe un’opera tragicomica”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Centola, abbattuto il muro della discordia: parla il sindaco, Rosario Pirrone

"Possiamo anticipare che dalla prossima estate Palinuro avrà la completa fruizione della spiaggia dell'arco naturale"

Eboli, trasferimento del laboratorio analisi dell’ospedale: interviene il sindaco, Mario Conte

Il trasferimento del laboratorio di analisi dell’ospedale di Eboli continua a tenere banco anche nella discussione politica locale

Impianto a biogas di Capaccio Paestum: stop ai lavori

Impianto a biogas a Capaccio Paestum: la situazione si complica. Il Comune ha bloccato i lavori per ulteriori approfondimenti.

Ernesto Rocco

05/02/2025

Riprendono i lavori sulla SS 166 degli Alburni

Lo stop dei cantieri aveva preoccupato i cittadini, allarmati dal protrarsi dei disagi sull'importante tratto viario

Agropoli si conferma comune “Plastic Free” per il 2025

Passano a due le tartarughe ottenute per la lotta alla plastica

Ascea, controlli serrati sulle locazioni turistiche

Il sindaco Stefano Sansone annuncia una intensa attività di controllo del territorio per stanare gli erregolari

Ernesto Rocco

05/02/2025

Casal Velino sostiene la candidatura del Maresciallo Cicerelli per il titolo di Cavaliere della Repubblica

Questa candidatura nasce dal grande rispetto e dall’ammirazione per il suo lavoro, sia in ambito militare che internazionale

Chiara Esposito

05/02/2025

Emergenza sicurezza: Convergenze lancia “My SafeZone”

Convergenze lancia My SafeZone, il nuovo sistema di sicurezza domestica che permette di monitorare la propria abitazione o ufficio da remoto

Aquara: fondi dalla Regione per interventi di arredo e decoro urbano

Il contributo straordinario è stato messo a disposizione dalla Regione Campania ed è stato previsto dalla legge di stabilità dell’anno 2025

I vertici di InfoCilento in udienza da Papa Francesco

Tra coloro che hanno avuto l'onore di salutare e stringere la mano al Pontefice, l'editore Domenico Cerruti e l'amministratore delegato, Edoardo Marcianò

Processo Alfieri: la competenza territoriale mette tutto in discussione

Secondo i legali della difesa è probabile un trasferimento del processo al tribunale di Vallo della Lucania, per il sostituto Procuratore, invece, resterà a Salerno

Ernesto Rocco

05/02/2025

Nasce l’associazione “Parco Culturale Castellabate – Cilento”

L’iniziativa nasce con l’obiettivo di valorizzare le eccellenze locali attraverso attività di volontariato, beneficenza e progetti dedicati alla tutela della cultura gastronomica

Torna alla home