Attualità

Al Liceo Piranesi di Capaccio Paestum il professor Francesco Sabatini, membro dell’Accademia della Crusca

Discuterà insieme al professor Franco Favilli, docente di Didattica della Matematica presso l’Università di Pisa

Annalisa Russo

9 Ottobre 2018

Mercoledì 17 ottobre avrà luogo presso la sede del Liceo Piranesi a Capaccio Paestum il seminario dal titolo “Strutture linguistiche e strutture matematiche”. L’evento, che avrà inizio alle ore 15, vedrà discutere due ospiti d’eccezione: il professor Francesco Sabatini, presidente onorario dell’Accademia della Crusca, e il professor Franco Favilli, docente di Didattica della Matematica presso l’Università di Pisa.
Oggetto della discussione saranno i due seguenti argomenti: “La struttura della frase secondo il modello valenziale” a cura del professor Sabatini e “Le proposizioni e il linguaggio della matematica” a cura del professor Favilli.

Introdurrà l’evento la Loredana Nicoletti, Dirigente Scolastico dell’IIS IPSAR Piranesi, mentre a moderare sarà Giovan Battista Marrone, Coordinatore Nazionale Rete Sophia.
Il professor Francesco Sabatini è uno dei maggiori promotori della grammatica valenziale, modello di descrizione della frase differente da quello proposto dalla tradizionale analisi logica. Inoltre, è autore di numerose pubblicazioni, tra cui il noto Dizionario Italiano (insieme a Vittorio Coletti) e L’Europa dei popoli (insieme al demografo Antonio Golini). I suoi interessi di ricerca riguardano le origini delle lingue neolatine, la pluralità di lingue e culture nell’Italia medievale, la formazione della norma linguistica italiana, l’evoluzione dell’italiano dopo l’unità politica e nell’era delle telecomunicazioni, la linguistica digitale, il linguaggio giuridico, l’educazione linguistica nella scuola italiana, la posizione delle lingue nazionali nell’Europa contemporanea. Dal 2009 è il titolare della rubrica televisiva “Pronto soccorso linguistico” in onda su Rai 1 la domenica mattina nell’ambito del programma “Unomattina in Famiglia”.
Franco Favilli è professore associato di Didattica della matematica e nuove tecnologie presso l’Università degli Studi di Pisa. È direttore del Master di II livello Professione formatore in didattica della matematica. Dirige corsi di perfezionamento per la metodologia CLIL in Toscana e Sardegna. È membro di comitati tecnici scientifici e di alcune commissioni Indire e Miur per i piani di formazione di docenti di matematica e CLIL. Svolge funzioni di coordinamento in seno al progetto LLP-Comenius Multiculturalism, Migration, Mathematics Education and Language – M³EaL.
Questo seminario costituisce un evento importante per l’istituto Piranesi, che da tempo desiderava ospitare due personaggi di un tale spessore accademico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Eboli: ennesimo incidente stradale nei pressi dello svincolo autostradale

È successo questa mattina, due le auto coinvolte, una si è ribaltata nei pressi dello svincolo

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Torna alla home