Attualità

Policasto Bussentino: Messa in sicurezza del casello bizantino, Fortunato diffida il Ministero

Nuovo sollecito per interventi di messa in sicurezza

Comunicato Stampa

6 Ottobre 2018

Un sollecito per adozione provvedimenti in merito all’intervento per la messa in sicurezza del castello bizantino di Policastro Bussentino, è stata inviata dal Comune di Santa Marina al Ministero dei Beni e delle attività culturali e del Turismo, nella lettera si chiede anche un incontro urgente per delucidazioni e per stabilire tempi e modi dell’intervento.

Il castello bizantino presenta una crepa ben visibile sul muro e sui ruderi, per questo il Sindaco di Santa Marina Giovanni Fortunato aveva emesso un’ordinanza a tutela della pubblica incolumità, in seguito lo stesso MiBACT aveva annunciato lo stanziamento di circa 500mila euro, soldi che ad oggi non sono arrivati.

“Tempo fa denunciai la grave situazione in cui versa la torre del castello bizantino -spiega il Sindaco Giovanni Fortunato- adesso mi sono visto costretto ad inviare una lettera diffida al Ministero dei Beni Culturali, proprietario della struttura, per sollecitare un intervento concreto, altrimenti saremo costretti a procedere in danno, come Amministrazione il nostro dovere è quello di salvaguardare i nostri cittadini. Le condizioni in cui versa il castello, oltre a mettere a rischio l’incolumità degli abitanti del posto, impone anche la necessità di recuperare un’opera che rappresenta un’importante testimonianza della storia e della cultura di questo territorio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home