Cilento

Gioi in festa per la Madonna del Rosario: domenica il tradizionale Volo dell’Angelo

Prevista anche il suggestivo incendio del campanile

Antonio Pagano

5 Ottobre 2018

Madonna del Rosario Gioi

Come da tradizione, la prima domenica del mese di ottobre, si festeggia la Madonna del Rosario. Il culto degli abitanti di Gioi verso la protettrice del paese è molto antico, in quanto risale circa al XIII secolo.

Alcuni fatti storici narrano che il Rosario venne consegnato a San Domenico nel 1214 e come nella battaglia di Lepanto del 1571 il Rosario diede a Maria il titolo di Regina della Vittoria, nel 1637 venne dichiarata Patrona Universale dello Stato di Gioi ed il 1° ottobre 1645, dal Notaio Diego Clauso, avvenne la sua proclamazione della protezione come Patrona, Protettrice, Avvocata della Terra di Gioi e suoi Casali con l’obbligo di celebrarne ogni anno la sua Festa.

Tutt’oggi, le festività in suo onore, attirano molte persone da paesi vicini e lontani principalmente per due momenti: lo spettacolare incendio al campanile e il tradizionale e suggestivo “Volo dell’Angelo”, nella piazza centrale del paese.

Domani, giorno di vigilia, ci sarà nella prima mattinata, la cosiddetta “intronizzazione” della statua della Madonna del Rosario; nella serata, invece, largo spazio allo spettacolo del gruppo di musica popolare cilentano, i“Kiepò”, in Piazza A.Maio.

Il giorno di festa, domenica 7 ottobre, si apre con la S.Messa solenne concelebrata, presieduta da S.Ecc.nza, P. Riccardo Luca Guariglia, Abate di Montevergine; a seguire la recita della supplica. Alle 17.00 l’inizio della processione per le vie del paese  con il simulacro della Madonna del Rosario. Subito dopo in Piazza A.Maio la manifestazione dell’angelo, con la precedente scenografia allestita da un gruppo di giovani con tema “Maria, incoronata Regina del Paradiso”, e la simulazione dell’incendio del campanile. In conclusione della festa, alle 21.30, è in programma lo spettacolo musicale del Gran Concerto Bandistico “Città di Lecce”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gal Cilento, Mondelli: “Impegno incentrato sull’ascolto, dialogo e collaborazione attiva”. L’intervista | VIDEO

“La programmazione deve essere un tassello fondamentale per incentivare i giovani, le imprese agricole e quelle artigianali"

Chiara Esposito

17/04/2025

Il ritorno dei Doc Rock: la reunion il 24 aprile a San Marco di Castellabate

La band si riunisce a San Marco di Castellabate per i festeggiamenti in inore di Sam Marco Evangelista

Nasce a Casal Velino Marina l’associazione turistica “Cilento Host”

L’iniziativa nasce dalla volontà concreta di costruire una rete tra gli operatori dell’ospitalità, per affrontare insieme le sfide del settore, migliorare la qualità dell’offerta e raccontare in maniera condivisa il Cilento e le sue meraviglie

Chiara Esposito

17/04/2025

SP269 Ascea – Ceraso: “Basta attese, servono interventi immediati”, la denuncia di Giuseppe Del Sorbo, consigliere provinciale

"Ho provveduto ad inviare una nota al Presidente della Provincia di Salerno per chiedere che vengano presi provvedimenti concreti"

Tentato omicidio a Capaccio Paestum: fermato cittadino romeno

L'indagato avrebbe aggredito un connazionale ferendolo gravemente

Agropoli: truffe agli anziani, colpo da circa cinquemila euro | VIDEO

Vittima consegna oro, poi scopre l'inganno. Indagano i Carabinieri della compagnia di Agropoli. Allerta truffe agli anziani

Roccadaspide: forti raffiche di vento, divelto tetto di una palazzina in pieno centro | VIDEO

È successo nella notte. Travolta anche un’auto parcheggiata nei pressi dell’edificio

Agropoli, primo comune campano nel progetto “Bike Hospitality”: siglato l’accordo | VIDEO

Un passo importante verso la valorizzazione del territorio, con un focus su sostenibilità e accessibilità per chi utilizza la bicicletta come mezzo privilegiato per spostarsi in Città

Vallo della Lucania: appello del Comune ai cittadini per una città più pulita e sostenibile

Il Comune richiama l’attenzione sull’importanza di una corretta gestione dei rifiuti, sottolineando come questa non sia solo una questione di decoro urbano, ma anche un gesto di responsabilità collettiva

Chiara Esposito

16/04/2025

Torna alla home