Alburni

Dimensionamento scolastico: Roscigno chiede di rientrare nell’ambito di Roccadaspide

'Soluzione più idonea'

Katiuscia Stio

4 Ottobre 2018

Municipio Roscigno

ROSCIGNO. I Comuni stanno predisponendo le richieste relative al dimensionamento della rete scolastica che verranno vagliate da Provincia e Regione. L’obiettivo è quello di migliorare l’offerta scolastica in relazione anche alle esigenze del territorio.

L’amministrazione di Roscigno, guidata dal sindaco Pino Palmieri, ha chiesto di rientrare nell’ambito territoriale dell’Istituto Comprensivo di Roccadaspide, “salvaguardando e garantendo, comunque, il mantenimento sul territorio Comunale di Roscigno di almeno un ciclo di percorso scolastico didattico e formativo”.

Il motivo è presto spiegato: “il territorio dei Comuni Montani, caratterizzato da una morfologia particolarmente disomogenea accompagnato da una debolezza dei sistemi di trasporto pubblico, necessita di avere un’equa distribuzione sul territorio sia dell’offerta formativa e sia dell’autonomia organizzativa solo attraverso l’istituzione di un’autonomia scolastica ubicata in modo idoneo sul territorio possa consentire di assicurare un’ottimale offerta formativa”. Alla luce di queste premesse “la più idonea autonomia scolastica che possa soddisfare quanto innanzi riportato è rappresentata dall’I.C. di Roccadaspide”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Magliano: è Dora Dascalu, la 35enne trovata senza vita. Il cordoglio del Comune

“La nostra comunità, attonita e sconvolta, piange Tudorita, per tutti Dora". Il commento del sindaco, Adriano Piano

Altavilla Silentina: oggi i funerali di Luca Fraina, il 38enne ritrovato senza vita nella sua abitazione

L'ultimo saluto oggi, sabato 5 aprile, alle ore 15:00 presso la Chiesa del Convento di San Francesco

Il Comune di Serramezzana guarda al futuro con il progetto Borghi Linea

Serramezzana protagonista del rilancio dei borghi: sei attività locali nel progetto Borghi Linea C per crescita, cultura e turismo sostenibile

Francesco Pio, chiesta l’incriminazione dei proprietari dei pitbull: “Negligenza nella custodia” | VIDEO

La Procura di Salerno sollecita il processo per concorso in omicidio colposo nei confronti degli ex fidanzati proprietari dei cani che uccisero il bambino a Campolongo

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Capaccio Paestum: chiuso hotel sulla SS18 dopo intossicazione di scolaresca | VIDEO

Gravi carenze igienico-sanitarie ed edilizie riscontrate durante un'ispezione

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Torna alla home