Attualità

Agropoli: posticipata la festa di San Francesco

Malumori in città per la decisione

Carmela Di Marco

4 Ottobre 2018

AGROPOLI. La festività di San Francesco, complice il periodo in cui cade, è tra quelle con minore partecipazione. Ciò non significa che non sia una festa sentita e nemmeno che abbia scarso valore. Al contrario la celebrazione in onore del poverello di Assisi assume un rilievo particolare considerato che la storia narra della presenza di San Francesco in città tra il 1219 e il 1222. Qui, oltre la chiesa lui dedicata, esisteva un convento francescano.

Con il tempo però, la festa ha perso importanza. Eppure in passato in molti, anche da lontano, giungevano in pellegrinaggio in città per venerare il Santo e raccogliere i frammenti dello scoglio (ritenuti miracolosi) da cui secondo la tradizione avrebbe parlato ai pesci. Più di recente, inoltre, un monumento è stato realizzato in suo onore sulla collina San Marco. L’opera che avrebbe consentito di rilanciare anche il turismo religioso dedicato al Patrono d’Italia è oggi nel più totale abbandono.

Quest’anno, secondo alcuni, si è toccato il fondo: oggi, 4 ottobre, giorno tradizionalmente dedicato al Santo, la festa ad Agropoli non ci sarà. Gli eventi, infatti, sono posticipati di due giorni. La comunità religiosa locale, infatti, si trova ad Assisi nell’anno in cui sono i comuni campani ad offrire l’olio che fa ardere perennemente la lampada sulla tomba del Santo. I parroci don Carlo Pisani e don Ernesto Nunziata, hanno portato con loro anche l’aureola d’argento della statua di San Francesco di Agropoli che verrà benedetta e poi riportata nel Cilento dove avverrà l’incoronazione. Il tutto sabato, giorno in cui è prevista anche la tradizionale processione per le vie della città.

Non sono mancati malumori per la decisione di rinviare la festa che oggi prevede soltanto la celebrazione della Santa Messa. Il corteo religioso con l’immagine del Santo è previsto per sabato 6 ottobre dopo la Santa Messa presieduta dal novello sacerdote Ernesto Nunziata. Al rientro lo spettacolo di fuochi pirotecnici.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home