Cilento

Open Day Turismo Scolastico presso Oasi Fiume Alento il 13 ottobre

Ecco il programma della giornata

Comunicato Stampa

1 Ottobre 2018

Oasi Fiume Alento

L’appuntamento ideale per vivere di persona alcune delle nostre proposte dedicate al turismo scolastico.

La Cooperativa Cilento Servizi è lieta di invitare tutti i dirigenti scolastici, i referenti delle visite guidate ed i docenti a prendere parte all‘Open Day organizzato all’Oasi Fiume Alento.

La partecipazione è gratuita, pranzo incluso, per gli insegnanti che si registrano on-line e all’arrivo esibiranno certificato che attesti l’appartenenza alla scuola di provenienza. Le spese di trasporto sono a carico dei partecipanti.

Di seguito il programma della giornata:

Ore 9:30: Ritrovo presso Info Point dell’Oasi Fiume Alento e registrazione dei partecipanti.

Ore 10:00: Presentazione del progetto pilota “Ambiente, clima e promozione della salute dei bambini” a cura del Consorzio Universitario per la Ricerca Socio-economica e per l’Ambiente – CURSA.
Il progetto è realizzato dall’Istituto Superiore di Sanità, CURSA e Dipartimento di Epidemiologia della Regione Lazio, su incarico del Ministero della Salute. Al termine della presentazione saranno illustrate le modalità per aderire alla costituenda rete di istituti scolastici “Natura è Benessere”.

Ore 11:00: Coffe Break

Ore 11:30: L’Oasi Fiume Alento per le scuole.
Focus sulla nuova offerta per le scuole della Società Cooperativa Cilento Servizi

Ore 13:00: Pranzo presso il ristorante self-service della struttura

Ore 15:00: Visita all’Oasi.
Oltre a scoprire la bellezza dei luoghi, i partecipanti saranno guidati a conoscere meglio le proposte per le scuole vivendo in prima persona uno spaccato di alcune delle esperienze didattiche proposte agli studenti:
Orienteering Trekking
Escursione in bici
Scacchi

Ore 16:30: Incontri one-to-one con i referenti degli istituti scolastici. Per approfondire aspetti logistici e organizzativi delle proposte per le scuole.

Ore 17:30: Chiusura dell’evento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Migliaia di fedeli del Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Migliaia di fedeli dalle diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

“Bici in Comune” : ecco i comuni del Cilento e Diano ammessi a finanziamento

Fondi in arrivo per quattro centri di Cilento e Diano per promuovere la mobilità ciclistica

Antonio Pagano

30/04/2025

Cassazione respinge ricorso ex responsabile tributi di Agropoli su incentivi ICI

Confermata sentenza Corte d’Appello di Salerno che aveva ridotto l'importo richiesto

Ponte del 1º maggio nel Cilento: ecco cosa fare a Trentinara e Sant’Angelo a Fasanella

Tra viste mozzafiato, zipline e Cilento in volo. Ecco cosa si può fare nel Cilento nel giorno della festa dei lavoratori

Agropoli: al via i lavori di restyling del centro

Si tratta di un'opera dal costo di circa 190 mila euro, concepita per affrontare le principali criticità della zona, migliorando la fruibilità dei percorsi pedonali e veicolari

Ernesto Rocco

29/04/2025

Il Vespa Club Caggiano protagonista al Bianco Tanagro: un giro in Vespa tra i borghi del Vallo di Diano

Il raduno ha preso il via da Caggiano, con una lunga e colorata carovana di Vespe che ha attraversato i suggestivi borghi di Atena Lucana, Sant’Arsenio, Polla e Pertosa

Futani, è emergenza cinipide del castagno: oggi il sopralluogo della Regione

Durante il sopralluogo sono stati effettuati dei campionamenti fondamentali per comprendere l’estensione del problema

Chiara Esposito

29/04/2025

Sindaci del Golfo di Policastro incontrano il Prefetto per la difesa dell’ospedale di Sapri

Sindaci del Distretto 71 incontrano il Prefetto di Salerno Francesco Esposito per discutere del Presidio Ospedaliero di Sapri

Rocca Cilento: conclusa la seconda edizione di OlivitalyMed con numeri da record. Le interviste

«Siamo molto felici – ha dichiarato Tonio Sgueglia, proprietario del Castello – abbiamo triplicato le presenze rispetto alla prima edizione e raddoppiato il numero dei buyers»

Palinuro: avviata pulizia straordinaria delle spiagge in vista dell’estate

Rimozione rifiuti e detriti per ripristinare decoro e fruibilità del litorale. Appello alla collaborazione dei cittadini

Torna alla home