Attualità

Ricerca UNISA: finanziate ulteriori 26 borse di dottorato

Andranno per progetti industriali

Comunicato Stampa

1 Ottobre 2018

Unisa

La Regione Campania ha reso noti i dati che riguardano i Dottorati di Ricerca con caratterizzazione Industriale – P.O.R. CAMPANIA FSE 2014/2020. Sono state 113 le borse complessivamente riconosciute al XXXIV ciclo dei Corsi di Dottorato di Ricerca delle Università campane per l’anno accademico 2018/2019, nell’ambito del Programma Operativo Regionale, volto alla promozione e al rafforzamento dell’alta formazione e della specializzazione post laurea di livello dottorale, nonché al potenziamento della rete tra Università e Imprese.

In base alle valutazioni di merito dei progetti presentati, l’Università di Salerno ha registrato un rilevante successo con 26 borse complessive di dottorato ammesse a finanziamento.

La competizione, che ha riguardato le Università campane, ha visto Unisa posizionarsi al secondo posto per la quota di borse ottenute (23%), dietro solo alla Federico II, ateneo più grande per numero di addetti alla ricerca e quindi dottorati attivi, ma avanti alla Università della Campania, che pure ha un numero di addetti alla ricerca e dottorati superiore.

L’Ateneo salernitano, che pesa il 17,8% rispetto a tutti gli atenei pubblici campani (in proporzione rispetto alla quota base del Fondo di Finanziamento Ordinario 2018), raccoglie borse in misura di oltre il 23%, guadagnando così 26 borse a fronte delle 19 teoriche risultanti dal dato dimensionale (+37%), con una premialità di ben 7 borse legate alla qualità dei progetti. Ed è l’unica tra i grandi atenei della Campania a far registrare un segno positivo al pari delle più piccole Parthenope e Sannio.

“La nostra Università – ha dichiarato il rettore Aurelio Tommasetti – quando viene valutata sulla base della qualità della ricerca e applicando il criterio del merito ne esce sempre vincente. Ancora una volta il merito vuol dire maggiori risorse per l’Ateneo. E’ accaduto così per i recenti finanziamenti ordinari assegnati dal MIUR e succede lo stesso oggi per i dottorati industriali. La distribuzione delle risorse sulla base del merito premia il lavoro dei nostri ricercatori e dottorandi. Con altri 26 giovani dell’Ateneo che lavoreranno per realizzare innovazione e ricerca, le cui borse di dottorato si sommano alle 82 finanziate annualmente dalla nostra Università, alle 19 finanziate a cittadini stranieri e alle ulteriori 6 finanziate con i fondi per i Dipartimenti di eccellenza, opereremo in sinergia con il comparto industriale del territorio, promuovendo lo sviluppo dell’economia e contribuendo a trattenere nella nostra Regione i più brillanti laureati” – conclude il rettore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, due giornate per la microchippatura gratuita dei cani

"S’intende offrire ai cittadini un’occasione concreta per prendersi cura dei propri amici a quattro zampe, rafforzando al contempo la lotta al randagismo"

Agropoli: nasce una nuova agenzia assicurativa del Gruppo Reale Mutua: ecco “Greco & Stifano SRL” | VIDEO

L’apertura di questa agenzia non rappresenta solo l’avvio di una nuova attività commerciale, ma un autentico segnale di vicinanza al territorio

Ogliastro Cilento, crollano calcinacci alla scuola primaria, Tommasetti: “Tutelare la sicurezza degli alunni”

“Le immagini dell’ingresso della scuola transennato sono eloquenti. Parliamo di una scuola primaria dove la tutela dell’incolumità dei piccoli alunni, a maggior ragione, dovrebbe essere una priorità"

Palinuro, antenna 5G: salta di nuovo la manifestazione. Oggi incontro in Comune

Manifestazione pubblica il 25 aprile in piazza Virgilio contro l'installazione sulla scogliera delle Saline.

Padula aderisce al progetto “Oltre i Confini – Esperienze digitali per musei e patrimoni nascosti”

Tour virtuali a 360 gradi per scoprire il patrimonio culturale e archeologico meno noto del territorio

Vallo della Lucania e Sant’Arsenio: sono qui i Paperon de’ Paperoni del Cilento e Vallo di Diano | VIDEO

La classifica de Il Sole 24 Ore rivela i comuni più ricchi e più poveri del salernitano

Ernesto Rocco

23/04/2025

Papa Francesco, l’ultima benedizione nel giorno di Pasqua: il Pontefice lascia una grande eredità | VIDEO

Un Papa venuto «quasi dalla fine del mondo» eppure così dentro le vicende e le piaghe del mondo. Ha avuto il tempo di commiatarsi offrendo al mondo l’ultima benedizione Urbi et Orbi, quella della domenica di Pasqua

Vito Rizzo

22/04/2025

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Torna alla home