Attualità

Paestum, il 13 e 14 aprile ritorna “Le strade della mozzarella”

Comunicato Stampa

6 Aprile 2015

Le Strade della mozzarella 2015, dopo  le tappe di Parigi, Ginevra e Londra si chiudono a Paestum, protagonista la ristorazione d’autore ed i prodotti d’eccellenza che raccontano il Made in Italy di qualità.
Sarà “un viaggio essenziale” il tema del congresso di cucina d’autore dedicato alla Mozzarella di Bufala Campana DOP ed ai grandi prodotti italiani. Attenzione che si andrà a concentrare sulla digeribilità, la salute, la concentrazione dei sapori, la valorizzazione delle materie prime ed i pensieri moderni. Trentadue interventi congressuali per altrettanti prestigiosi chef da tutta Europa interverranno con una loro lezione, moderati da importanti firme della critica gastronomica internazionale. Saranno gli chef Pino Cuttaia e Massimo Bottura ad aprire e chiudere i lavori dell’ottava edizione di LSDM. Tra gli eventi di enogastronomia più attesi e seguiti dell’anno, Le Strade della Mozzarella si conferma un appuntamento di confronto e dialogo sull’alta cucina che interpreta ed indaga le frontiere di uno dei formaggi più amati al mondo. Un grande focus dedicato al distretto gastronomico più conosciuto al mondo che vedrà tra i protagonisti anche la pasta di Gragnano, la pizza napoletana, i grandi pomodori campani, tutto un mondo gastronomico che ruoterà attorno alla  Mozzarella DOP. Il “Taste Club”, pensato con grande attenzione all’ambiente utilizzando innovativi materiali di allestimento, ospiterà un ampio approfondimento sull’olio extravergine d’oliva e, per la prima volta, vedrà la presenza anche degli altri grandi formaggi italiani a marchio DOP e IGP. Grande attesa sarà riservata per la sessione dedicata alla pizza napoletana che aprirà i lavori di martedì 14 aprile e che sarà anche il tema della serata conclusiva all’Oleandri Resort. Ospite d’eccezione per tutta l’edizione lo Champagne Bruno Paillard che impegnerà i calici di ogni brindisi. Le relazioni degli chef possono essere seguite tutte in maniera gratuita previa richiesta di accredito attraverso il sito internet dell’evento. L’intero progetto de Le Strade della Mozzarella ed il relativo congresso di Paestum è organizzato in collaborazione con il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop e si svolgerà negli ambienti curati e funzionali del Savoy Beach Hotel di Paestum.

LUNEDI 13 APRILE 2015

Sala Kind of White

10.45 Saluti Domenico Raimondo, Presidente Consorzio Mozzarella di Bufala Campana DOP
11.00 Pino Cuttaia modera Enzo Vizzari
12.00 Niko Romito modera Marco Bolasco
13.00 Giuliano Baldessari modera Enzo Vizzari
14.00 Emanuele Scarello modera Paolo Marchi
15.00 Pausa
16.00 Heinz Beck modera Fiammetta Fadda
17.00 Ciccio Sultano modera Luigi Cremona
18.00 Sang Hoon Degeimbre modera Maria Canabal
19.00 Jaques Genin modera Eleonora Cozzella

Sala Pasta Mozzarella e Pummarola

12.00 Cristina Bowerman modera Antonio Scuteri
14.00 Ernesto Iaccarino modera Guido Barendson
16.00 Oliver Glowig  modera Luigi Cremona
18.00 Rosanna Marziale modera Stefano Caffarri

Sala Rock and White

13.00 Igles Corelli modera Fiammetta Fadda
15.00 Mattias Perdomo modera Claudio Sacco
17.00 Luigi Taglienti modera Alberto Cauzzi
19.00 Bo Bech modera Mattias Kroon

Sala Looking for White

17h30 “Noblesse oblige” Champagne Bruno Paillard e mozzarella di bufala campana dop,con Alice Paillard e Luciano Pignataro, solo su invito

MARTEDÌ 14 APRILE 2015

Sala Kind of White

10.00 “Pizza napoletana, integrale o integralisti” modera Luciano Pignataro
11.00 “Siamo tutti camerieri”, associazione “noi di sala” modera Paolo Marchi
12.00 Christian Puglisi modera Mattias Kroon
13.00 Salvatore Tassa modera Guido Barendson
14.00 Roberto Petza modera Marco Bolasco
15.00 Pausa
16.00 Paco Morales modera Angela Barusi
17.00 Kobe Desramaults modera Maria Canabal
18.00 Piergiorgio Parini modera Eleonora Cozzella
19.00 Massimo Bottura modera Fiammetta Fadda

Sala Pasta Mozzarella e Pummarola

11.00 Francesco Sposito modera Enzo Vizzari
13.00 Francesco Apreda modera Lorenza Fumelli
15.00 Christian e Manuel Costardi modera Enzo Vizzari
17.00 Riccardo Camanini modera Andrea Petrini

Sala Rock and White

12.00 Giovanni Passerini modera Alberto Cauzzi
14.00 Mariannna Vitale modera Stefano Caffarri
16.00 Roberto Flore, Nordic food lab modera Paolo Marchi
18.00 Cristian Torsiello modera Luigi Cremona

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Omicidio Vassallo: Lazzaro Cioffi incontra “Le Iene” in carcere

L'ex brigadiere dei Carabinieri, già accusato di favoreggiamento, al centro di nuove indagini sull'omicidio del sindaco di Pollica

Ernesto Rocco

02/04/2025

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Torna alla home