Cilento

Pollica: vasto incendio, vigili del fuoco a lavoro da oltre 12 ore

Le fiamme hanno distrutto diversi ettari di verde. Squadre ancora in azione

Fiorenza Di Palma

30 Settembre 2018

POLLICA. Hanno lavorato per tutta la notte gli uomini dei vigili del fuoco del distaccamento di Vallo della Lucania, guidati dal caposquadra Carmine Andinolfi. Ore intense per avere la meglio su un vasto incendio sviluppatosi nel territorio del comune di Pollica.

Una grande area collinare è stata devastata dalle fiamme. Ancora questa mattina i caschi rossi erano in azione per domare completamente il fuoco che per lunghi tratti, alimentato dal vento, ha lambito alcune abitazioni. Presente anche un elicottero che, fin dall’alba, ha fatto la spola tra il mare e il luogo dell’intervento.

Il bilancio come sempre è inclemente: diversi gli ettari di macchia mediterranea distrutti. Il bilancio non è ancora definitivo, il lavoro è proseguito fino a tarda mattina. Più squadre di pompieri e del servizio antincendio boschivo della Comunità Montana Alento-Monte Stella sono state impegnate faticando non poco per limitare i danni. Un’operazione complessa portata a termine in una situazione spaventosa, con le case e il convento a rischio, solo grazie alla preparazione all’astuzia dei soccorritori che hanno ricevuto i complimenti anche da parte del sindaco Stefano Pisani, presente per tutta la notte al fianco dei cittadini che per paura delle fiamme e del fumo si erano riversate in strada.

Anche questa volta pare chiara la matrice dolosa dell’incendio. Una mano criminale, forse la stessa che nell’ultima settimana ha agito prima tra Perdifumo, Agropoli e Castellabate, poi a Montecorice, infine a Pollica, un comune che nelle ultime 48ore ha subito notevoli danni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home