Attualità

Sapri: due strade cittadine cambiano nome

Le zone interessate saranno intitolate a due illustri uomini sapresi

Antonella Capozzoli

30 Settembre 2018

Sapri panorama

Cambiamenti “anagrafici” in vista per due strade del Comune di Sapri.

Il tratto compreso tra Via Marsala e Via Cesarino, là dove sorge la sede del Distaccamento di Polizia Stradale,
cambierà nome: “Via Crispi”, infatti, sarà ribattezzata  “Via Massimo Impieri”, in onore del cittadino saprese  Assistente della Polizia di Stato, insignito della medaglia d’oro al valore civile, che ha perso la vita mentre segnalava un incidente, avvenuto lungo la statale Crotone-Silana, causato da un’auto pirata. A lui è intitolata  anche la Caserma della Polizia Stradale di Crotone.

Il secondo cambiamento riguarda strada tra Corso Umberto I e Via Marsala, nella zona che è ospita il Municipio:  “Via Villa Comunale” diventa “Viale Cav. Giuseppe CESARINO”, che lavorò per la realizzazione di edifici di notevole interesse. Degni di nota, sono certamente l’Istituto Santa Croce (portato a compimento nel 1898) e la Casa del Buon Pastore ( completata nel 1913).

L‘Istituto Santa Croce è un complesso architettonico progettato come centro per il recupero di ragazzi poveri e orfani, diretto e gestito dal 1905 alla fine della seconda guerra mondiale dalla congregazione francescana di sacerdoti e laici, i “frati bigi della caritá” ; comprendeva i locali dove abitavano e studiavano i ragazzi, con aule di teatro, disegno, orto con struttura d’irrigazione, una torre-specola per l’osservazione metereologica e astronomica, e una chiesetta . L‘Istituto del “Buon Pastore” , ubicato al centro della città e vicino al palazzo del Comune, fu utilizzata, dal 1913 al 1923, come propria abitazione dallo stesso Cesarino, oggi è divenuta una costruzione destinata ad accogliere anziani poveri e soli ed è gestita dalle suore bige elisabettine del terzo ordine francescani.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: ennesimo incidente stradale nei pressi dello svincolo autostradale

È successo questa mattina, due le auto coinvolte, una si è ribaltata nei pressi dello svincolo

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Torna alla home