Attualità

Ascea: LeggerMente, Incontri d’Autore alla Fondazione Alario

Vince Esposito

28 Luglio 2015

Dopo gli appuntamenti di Leggendo con Frankenstein – letture radiofoniche in biblioteca a chiusura di #ioleggoperché – e di #maggioletto – kermesse di invito alla lettura nell’ambito de Il Maggio dei Libri 2015 – la Biblioteca Alario propone per tutto il mese di agosto LeggerMente, un ciclo di incontri d’autore, con presentazioni di libri, letture e dibattiti.

La Biblioteca intende così dare continuità agli obiettivi focali delle precedenti manifestazioni nazionali, incentivando la formazione di gruppi di lettura in un periodo in cui – complici le vacanze estive – le persone sono più propense a spostarsi sul territorio, alla ricerca di  “nutrimento” per la mente.

A declinazione del claim “Leggere energia per la mente” de Il Maggio dei Libri, LeggerMente si articola infatti in una serie di incontri con scrittori, editori, giornalisti, storici, poeti e registi teatrali, personalità eminenti, originarie del Cilento, che si sono distinte nel campo della cultura e che allieteranno i convenuti con la lettura e spiegazione delle loro opere.

Tutti gli incontri si terranno nella suggestiva atmosfera della corte di Palazzo Alario, a partire dalle ore 18:00, secondo il seguente calendario:

  • 30 luglio: Giuseppe Galzerano, Paolo Lega, vita, viaggio, processo ‘complotto’ e morte dell’anarchico romagnolo che attentò alla vita del Primo Ministro Francesco Crispi, Galzerano Editore, 2014
  • 7 agosto: Giancarlo Guercio, Quaem Quaeritis. Il caso Mastrogiovanni, L’ArgoLibro Editore, 2015
  • 11 agosto: Vincenzo Rubano, Soldati di pace, Guida Editore, 2014
  • 20 agosto: Francesco De Marco, Amore e Polis, Edizioni del Centro di Promozione Culturale per il Cilento, 2015
  • 25 agosto: Alfonso Cernelli, Le rovine in attesa, Alter Ego Edizioni, 2015
  • 27 agosto: Bartolomeo Ruggiero, Il Parco Archeologico di Elea-Velia, Edizioni dell’Ippogrifo, 2015
  • 28 agosto: Bruno Mautone, Rino Gaetano, la tragica scomparsa di un eroe, L’ArgoLibro Editore, 2013

La Biblioteca Alario ospita un patrimonio librario di oltre 8.000 volumi, con le seguenti sezioni di specializzazione: Cilento e Sviluppo Locale (Storia del Cilento, Letteratura del e sul Cilento, Discipline demoetnoantropologiche del Cilento, Natura e Paesaggio del Cilento); Discipline classiche, filosofiche e archeologiche (Filosofia antica, Scuola Eleatica, Archeologia della Magna Græcia, con prestigiose pubblicazioni dedicate all’archeologia di Elea-Velia e del Cilento in generale); Medicina e Dieta Mediterranea. La Biblioteca opera come centro di lettura in collaborazione con gli istituti scolastici e gli enti di ricerca e formazione presenti sul territorio e come strumento di promozione di attività legate alla lettura, alla scrittura e alla ricerca, attraverso progetti come La Dieta mediterranea on table and tablet – progetto di Servizio Civile Nazionale promosso dalla Fondazione Alario per l’annualità 2015 – il laboratorio linguistico English Key e la rassegna internazionale di studi filosofici Eleatica.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Torna alla home