Attualità

Sapri, querela per offese sui social: amministrazione non torna indietro

"La querela è d’obbligo, la mafia è il male assoluto ed il vostro atteggiamento altro non fa che continuare ad istigare cittadini"

Redazione Infocilento

27 Settembre 2018

SAPRI. Continua la polemica sul caso di Guido Bruzzese, il 23enne già candidato con SapriDemocratica, querelato per diffamazione dall’amministrazione comunale per un suo post su Facebook. Proprio il gruppo di minoranza aveva chiesto un passo indietro, criticando aspramente l’esecutivo Gentile per la sua decisione. Il sindaco, però, non sembra disposto a fare un passo indietro.

“Sinceramente ci dispiace che al gruppo di SapriDemocratica non sia ancora chiaro che noi siamo un’altra storia e che il tempo del riduzionismo e negazionismo non ci appartiene – dice il primo cittadino – immaginiamo a parti invertite cosa sarebbe successo se qualche candidato di Sapri al Centro avesse chiamato qualcun altro mafioso”.

“Capiamo bene che per qualcuno sia difficile credere che ancora esistano in politica persone con sani principi, valori, ideali, coerenza e che per nostra formazione personale riteniamo che sia anche il modello da seguire nella vita privata – prosegue Gentile – La parola dignità è per fortuna vitale in una società civile e matura e noi non possiamo accettare lezioni di moralità e giudizi sulla nostra dignità da chi per 30 anni ha calpestato il nostro paese. Quanti padri di famiglia in passato hanno smesso di lavorare, loro sì, per ragioni politiche. Noi non abbiamo mai usato questi mezzi e mai lo faremo”.

L’amministrazione comunale, quindi, non sembra disposta a dietrofront e ricostruisce i fatti:
“Il 23 agosto scorso, in seguito ad un attacco gratuito e inqualificabile apparso su fb (attacco tra l’altro a cui non sono mai seguite scuse o manifestazioni di estraneità) con il quale si accusava l’Amministrazione Comunale di assumere comportamenti di stampo mafioso alludendo anche a supporter omertosi, annunciavamo la richiesta di una informativa ufficiale sulla vicenda all’azienda appaltatrice del servizio e annunciavamo di intraprendere un’azione legale per tutelare l’integrità e l’onorabilità dell’Ente.
Le offese de quo tra l’altro derivano da illazioni supportate, fomentate ad arte dal gruppo di opposizione che è sempre più esiguo, a corto di idee e soprattutto di scarsa memoria. Scarsa memoria che li spinge a ritenersi assolti non tenendo in nessun conto che il loro capogruppo è da sempre coinvolto in queste vicende, ma la sua onnipotenza, la sua presunzione,la convinzione di essere perfetto ed intoccabile fanno sì che riesca addirittura ad autoassolversi”.

Sul caso del licenziamento di Giuseppe Bruzzese, familiare di Guido, secondo la minoranza licenziato ingiustamente dalla coop Sole Multiservizi, Gentile precisa che “la legale rappresentante della cooperativa affidataria del servizio segnalava e precisava che il soggetto destinatario del presunto licenziamento non era stato licenziato in quanto il suo rapporto di lavoro era terminato in data 31.08.17 per scadenza di contratto. Quindi parliamo di ben un anno prima! Anche questo vi fa capire come tutto viene utilizzato ad arte”.

“La querela è d’obbligo, la mafia è il male assoluto ed il vostro atteggiamento altro non fa che continuare ad istigare cittadini,utilizzandoli come armi verso di noi – conclude Gentile – il Comune di Sapri combatte la mafia, gli atteggiamenti mafiosi e quanti, con atteggiamento si puerile quanto ignorante, la giustificano col tipico riduzionismo qualunquista e buonista. La mafia si combatte con azioni concrete non solo con i convegni e con le querele quando si diffamano le persone”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cassazione accoglie il ricorso di Elvira Alfieri: si attende nuovo giudizio del riesame

Coinvolta nell’inchiesta su presunta corruzione e appalti pilotati: resta agli arresti domiciliari in attesa del nuovo giudizio del Riesame

Giungano dedica il campo giochi a Monsignor Luigi Orlotti

La giunta comunale onora la memoria del sacerdote con un gesto significativo per la comunità

Ascea: un ricco calendario di eventi per celebrare la Pasqua, ecco il programma completo

Il programma prende il via sabato 12 aprile a partire dalle ore 16.30 in Corso Elea

Chiara Esposito

10/04/2025

M5S Vallo: l’assessore Iolanda Molinaro si schiera a difesa dei punti nascita di Polla e Sapri. L’intervista | VIDEO

La Molinaro ha ribadito la necessità di continuare questa lotta, ricordando l’importanza dell’impegno portato avanti in passato dal compianto Angelo Vassallo

Chiara Esposito

10/04/2025

Anas, Autostrada A2: limitazioni al transito per il passaggio di un trasporto eccezionale, le info utili

A partire da stasera e fino a domani venerdì 11 aprile, sarà attiva la  chiusura al traffico al km 3,400

Focus sulle Botteghe della Comunità all’Asl. Mondelli: “Presidi fondamentali”. Le interviste | VIDEO

Le Botteghe della Comunità rappresentano un presidio di assistenza territoriale importantissimo per le aree interne e disagiate

Incidente sulla Cilentana: due veicoli coinvolti

È successo nel pomeriggio. Coinvolti un furgone e un’auto

Ernesto Rocco

10/04/2025

Sicignano degli Alburni piange Maria Grazia Iannone: 35enne scomparsa improvvisamente

Maria Grazia, amata e benvoluta da tutti, lascia il marito, la piccola figlioletta e una comunità sconvolta e affranta dal dolore

Sapri: Nicodemo Giudice coordinatore del Circolo Fdi. L’intervista | VIDEO

Un passo importante per rafforzare la presenza del partito nel Cilento e nel Golfo di Policastro

Convergenze, nasce il progetto “GelbisonCittàTerritorio”: sport, innovazione e sostenibilità per il Cilento | VIDEO

Un’alleanza strategica che punta a rafforzare i legami tra sport, impresa e territorio, con una visione condivisa di sviluppo sostenibile

Agropoli: scuola e imprese insieme per l’ambiente. Al “Gatto” arrivano le colonnine acqua

Il Liceo Alfonso Gatto realizza un'alleanza educativa tra pubblico e privato per la sostenibilità ambientale. Coinvolti il Gruppo Infante e InfoCilento

Torna alla home