Attualità

“Benvenuti a scuola”: questa mattina la cerimonia organizzata dall’Istituto Vico – De Vivo

Al "De Filippo" l'evento conclusivo della seconda annualità di Scuola Viva

Antonella Agresti

26 Settembre 2018

Il cineteatro Eduardo De Filippo di Agropoli

AGROPOLI. E’ stata una grande festa dedicata alla Scuola e ai suoi protagonisti quella che questa mattina si è svolta presso il teatro “Eduardo De Filippo”. L’Istituto di Istruzione Superiore “Vico – De Vivo” ha voluto cominciare così il nuovo anno scolastico, presentandosi agli alunni delle classi terze della scuola secondaria di primo grado che tra qualche mese dovranno scegliere dove e come continuare gli studi. La dirigente scolastica Teresa Pane ha dato il benvenuto agli alunni degli istituti comprensivi “Gino Rossi Vairo” di Agropoli e “Luigi Guercio” di Castellabate spiegando come l’evento di questa mattina fosse dedicato alla conclusione della seconda annualità del progetto “Ridurre il disagio creando occcupabilità ed inclusione.” Il progetto è stato proposto nell’ambito del programma Scuola Viva Por Campania FSER 2014-2020 e ha visto gli alunni dei diversi indirizzi di studio coinvolti in attività finalizzate al miglioramento delle competenze professionali.

Alla manifestazione sono intervenute anche il vicesindaco e l’assessore alla Pubblica Istruzione del comune di Agropoli Elvira Serra e Rosa Lampasona, e l’assessore del comune di Castellabate Elisabetta Martuscelli. Tutte hanno ribadito l’impegno delle Amministrazioni nel supportare e affiancare l’istituzione scolastica, sottolineando come il “Vico – De Vivo” offra percorsi di studio idonei alla formazione di figure professionali richieste sul territorio. Presenti, inoltre, il personale della Capitaneria di Porto di Agropoli e l’Associazione Marinai d’Italia gruppo Salerno che, insieme agli allievi dell’indirizzo Trasporti e Logistica Conduzione del Mezzo Navale, hanno dato vita ad un emozionante momento: al fischio “Otto alla Banda” – il fischio del Nostromo dei massimi onori – hanno reso solenne tributo alla Bandiera Nazionale Navale e al Tricolore. Le alunne del corso Chimica Materiali e Biotecnologie, invece, hanno fatto da assistenti al misterioso professor Albus Alchemis che ha condotto il pubblico nell’affascinante mondo della Chimica grazie ad alcuni esperimenti che hanno calamitato l’attenzione degli studenti ospiti. Anche gli alunni degli indirizzi Amministrazione Finanza e Marketing, Costruzioni Ambiente e Territorio, Sistemi Informativi Aziendali, Manutenzione e Assistenza Tecninca, non hanno mancato di illustrare le attività svolte nell’ambito del progetto Scuola Viva.

Le esibizioni del corpo di ballo della scuola Exorto Danza e dei rapper della Only Smoke Crew Band, poi, hanno contribuito ad entusiasmare la giovane platea che ha partecipato calorosamente all’evento. La dirigente scolastica Pane si è detta soddisfatta del lavoro svolto quotidianamente da tutto il personale del “Vico – De Vivo” al fine di migliorare sensibilmente la qualità dell’offerta formativa. L’auspicio è che il progetto Scuola Viva possa trovare attuazione anche nel corrente anno scolastico e che, grazie al coinvolgimento ulteriore di giovani esterni all’istituto fino ai 25 anni d’età, possa continuare a rappresentare una concreta opportunità di crescita per tutto il territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2 | VIDEO

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Torna alla home