Alburni

Disagi nel trasporto pubblico locale: sindaci degli Alburni chiedono incontro con Provincia e Regione

Percorso più lungo per raggiungere le scuole

Katiuscia Stio

25 Settembre 2018

OTTATI. Nuovo inizio di anno scolastico, vecchi problemi di viabilità e trasporto.
Antonio Sicilia, sindaco di Corleto Monforte, Eduardo Doddato,sindaco di Ottati e Gaspare Salamone, sindaco di Sant’Angelo a Fasanella, hanno sottoscritto una missiva, indirizzata a Provincia e Regione, al fine di ottenere un incontro e ragionare sulla possibilità di rimodulazione del Servizio di Trasporto Pubblico locale per le aree interne.

Nello specifico si tratta della Linea scolastica Ottati- Sant’Angelo a Fasanella- Corleto Monforte- Roscigno- Bellosguardo- Roccadaspide. L’attuazione di tale “linea” ha lasciato il malcontento in alcuni cittadini, genitori e studenti, che, ad inizio anno scolastico, hanno appreso di dover affrontare un nuovo e più lungo tragitto per raggiungere gli Istituti scolastici di Roccadaspide. L’attuale “corsa” fonde la linea “Ottati, Sant’Angelo, Corleto, Roccadaspide” a quella di “Roscigno, Bellosguardo, Roccadaspide”, con l’anticipo della partenza da Ottati di 15minuti, e un tragitto più lungo, a causa anche del divieto di transito ai bus sulla sp342, Corleto Monforte-Roscigno, località Sant’Andrea, che dal bivio di Bellosguardo va a Roscigno e viceversa verso Roccadaspide.

Insomma, problemi di rete viaria, per chi viaggia e per chi da sempre ha fatto in modo di garantire il trasporto, che si aggiungono alla “strategia” di rimodulazione trasporto, autorizzata dell’Ente Provincia, senza il confronto con gli Enti locali, hanno ulteriormente “appesantito” l’annoso disagio delle aree interne.

« Noi Sindaci abbiamo voluto sottolineare con “forza” che le decisioni prese, solo ed esclusivamente sul Trasporto Scolastico Ottati-Roccadaspide, che non condividiamo, sono state assunte senza confrontarsi con le nostre Comunità aggiungendo disagi a disagi. Noi abbiamo sollecitato l’incontro con le Istituzioni Pubbliche preposte per migliorare il Servizio pensato ed attuato al fine di alleviare il disagio dei nostri studenti e delle famiglie interessate. Attendiamo dalla Regione e dalla Provincia di essere convocati al più presto- sottolinea il sindaco Doddato- Nessuno dei Sindaci ha lanciato accuse a chi svolge il servizio di trasporto, ma ci siamo, semplicemente, rivolti alle Istituzioni Pubbliche preposte quali Regione e Provincia per ragionare e trovare una nuova soluzione».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Corte Costituzionale boccia il terzo mandato in Campania: Vincenzo De Luca non potrà ricandidarsi

La Corte Costituzionale boccia la legge campana sul terzo mandato di De Luca, sancendo la prevalenza della norma nazionale

Ernesto Rocco

09/04/2025

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

Ottati verso la DMO: ieri la presentazione del sito turistico “viviottati.it” | VIDEO

Grazie alle DMO si facilita la collaborazione con gli operatori locali di tutti i settori, ricettivo, gastronomico, imprenditoriale, sportivo, del mondo dell'associazionismo

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Castellabate, anniversario istituzione Area Marina Protetta: tra attualità e prospettive future | VIDEO

Sono passati 15 anni dall’istituzione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Era il 9 aprile 2010 e da allora è diventata sicuramente uno dei gioielli di bellezza per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Buonabitacolo: presentato il murales “Vincent Van Gogh e la notte stellata” realizzato da Jorit. L’intervista | VIDEO

L’opera rappresenta un connubio tra arte contemporanea e tradizione, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e le sue radici culturali

Studenti di Castellabate alla scoperta del volontariato con la Protezione Civile

Studenti di Castellabate scoprono il volontariato con la Protezione Civile Cilento Castellabate grazie al progetto "Noi cittadini del mondo". Esercitazioni pratiche per insegnare collaborazione e aiuto reciproco.

Salerno: confronto tra la direzione generale dell’Asl e i sindaci del Cilento Interno. Le interviste | VIDEO

Durante la riunione il Direttore Generale dell’Asl Salerno, l’ingegnere Gennaro Sosto, ha sottolineato l’impegno per potenziare i servizi di assistenza territoriale delle Botteghe

Capaccio Paestum: l’impianto a biomasse non si farà. L’annuncio di CittadinanzAttiva

Scaduti i termini per le integrazioni, la società Bioenergy Capaccio srl non ha dato seguito al progetto. CittadinanzAttiva esulta ma resta vigile.

Ernesto Rocco

09/04/2025

Torna alla home