Cilento

Palinuro: ricorda il “Miracolo del Porto”

Ecco il programma degli appuntamenti

Antonella Agresti

22 Settembre 2018

Porto di Palinuro

CENTOLA. Palinuro ricorda il “miracolo al porto” operato da Sant’Antonio. Era il 25 settembre 1949 e, come di consueto, le imbarcazioni dei pescatori locali avevano preso il largo per una nuova giornata di lavoro. Nel pomeriggio, una improvvisa tempesta si abbattè sul piccolo centro costiero e con non poca fatica i pescatori riuscirono a ritornare in porto. Di una delle imbarcazioni, però, non si aveva notizia così che, tra la disperazione dei familiari, un pescatore decise di porre l’effigie di Sant’Antonio di fronte al mare, fuori dalla cappella. Viste le cattive condizioni meteorologiche e non essendo possibile uscire alla ricerca della barca dispersa, ci si affidò così all’intercessione del Santo. Una luce guidò i pescatori che erano rimasti tra le onde consentendo loro di ritornare in porto sani e salvi. Sant’Antonio aveva compiuto il miracolo.

Da allora, tutti gli anni a settembre, i fedeli di Palinuro ricordano il prodigioso evento con solenni festeggiamenti.

Il programma religioso

24 settembre
Ore 10.30
Giornata in onore della Madonna Assunta
Processione della Madonna Assunta dalla Cappella del porto alla Chiesa “Santa Maria
di Loreto” con la partecipazione dei ragazzi delle scuole elementari e medie,
accompagnata dalla banda musicale “Città di San Giovanni a Piro”.

Ore 11.30 S. Messa in Onore della Madonna Assunta, presso la parrocchia.
Ore 17.30 Processione della Madonna Assunta dalla Chiesa “Santa Maria di Loreto” alla
Cappella del porto accompagnata dalla banda musicale “Città di San Giovanni a Piro”.

Ore 19.00
S. Messa presso la cappella del Porto in onore di Sant’Antonio.

25 settembre Giornata in onore di Sant’Antonio

Ore 10.30 SS. Messa in onore di Sant’Antonio presso la Cappella del porto,
presieduta Don Aniello Del Regno parroco di Lancusi SA .
Ore 15.30 Processione di Sant’Antonio via mare e via terra accompagnata dalle bande
musicali: “Città di San Giovanni a Piro”, diretta dal Maestro Vincenzo Nicolella
e “Città di Bracigliano” diretta dal Maestro Carmine Santaniello.
All’uscita della processione dal porto, vi sarà la benedizione del mare.

Il programma civile

24 settembre

Ore 09.00

Giro di saluto della banda musicale Città di San Giovanni a Piro
diretta dal M° Vincenzo Nicolella

25 settembre

Ore 09.00
Ore 19.30 circa
Ore 21.00 Giro di saluto della banda musicale “CITTA’ di BRACIGLIANO”
Al termine della processione, al porto vi sarà lo spettacolo pirotecnico
a cura della ditta Carlo di Muoio di Vatolla
Concerto di musica lirica e sinfonica, eseguito dalla Banda musicale “CITTA’ DI BRACIGLIANO” diretta dal M° Carmine Santaniello.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2 | VIDEO

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Torna alla home