Attualità

Unisa, presentato il nuovo Servizio di collegamento Intercampus

Ecco la nuova navetta Unisa

Comunicato Stampa

19 Settembre 2018

A partire da questo mese, la Navetta universitaria Intercampus, identificata come Linea 47, seguirà un percorso diverso e potenziato all’interno dei due poli universitari. Il nuovo percorso risponde meglio alle esigenze degli studenti e dell’utenza e consente di collegare i luoghi di servizio (Ufficio Bancario, Posto di Polizia, Impianti sportivi, Mensa centrale ed edificio Spin-Off), prevedendo anche le fermate esterne (Penta centro cittadino, Penta nuove residenze universitarie, Baronissi campus di Medicina, Baronissi Hotel dei Principati, Baronissi Ikea).

La Navetta Unisa che, grazie all’accordo tra l’Ateneo e Bus Italia Campania dal 1° gennaio 2018 è fruibile gratuitamente dagli studenti e dal personale, serve 12 fermate, articolandosi ad orario fisso tra i due campus. Le fermate sono dotate di pensiline attrezzate, oggetto anch’esse di significativi lavori di aggiornamento.
Il nuovo servizio Intercampus  è stato presentato quest’oggi presso la Fermata 1 Navetta (adiacente alla mensa universitaria),  alla presenza del Rettore Aurelio Tommasetti, del Delegato alle risorse strumentali, del Delegato alla Mobilità e con l’Ufficio Tecnico di Ateneo che ha coordinato i lavori.

“Assistiamo ad una crescita quantitativa e  qualitativa della nostra utenza, con gli immatricolati in aumento: questo implica dunque una chiara esigenza di mobilità – dichiara il rettore.  I trasporti da e verso i campus sono gestiti dalla Regione e dalla Provincia; tuttavia l’Università, dal proprio canto,  lavora quotidianamente anche per potenziare le infrastrutture a servizio del trasporto pubblico. Per questo abbiamo creato un servizio di collegamento interno tra i due campus, con una mobilità ad orario fisso, con nuove 12 fermate più moderne e confortevoli a disposizione dell’utenza. Un servizio che contempla anche delle fermate esterne significative tra Penta e Baronissi, a rafforzare il collegamento tra i territori. Intercampus è un servizio importante che si inserisce nel programma che ha già visto  la realizzazione del nuovo Terminal bus di Fisciano, la costituzione del Tavolo tecnico con i sindaci per sollecitare le istituzioni verso un meritato potenziamento del servizio pubblico, e che vedrà presto la realizzazione del nuovo Terminal bus di Baronissi per l’Universiade 2019” – conclude il rettore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, due giornate per la microchippatura gratuita dei cani

"S’intende offrire ai cittadini un’occasione concreta per prendersi cura dei propri amici a quattro zampe, rafforzando al contempo la lotta al randagismo"

Agropoli: nasce una nuova agenzia assicurativa del Gruppo Reale Mutua: ecco “Greco & Stifano SRL” | VIDEO

L’apertura di questa agenzia non rappresenta solo l’avvio di una nuova attività commerciale, ma un autentico segnale di vicinanza al territorio

Ogliastro Cilento, crollano calcinacci alla scuola primaria, Tommasetti: “Tutelare la sicurezza degli alunni”

“Le immagini dell’ingresso della scuola transennato sono eloquenti. Parliamo di una scuola primaria dove la tutela dell’incolumità dei piccoli alunni, a maggior ragione, dovrebbe essere una priorità"

Palinuro, antenna 5G: salta di nuovo la manifestazione. Oggi incontro in Comune

Manifestazione pubblica il 25 aprile in piazza Virgilio contro l'installazione sulla scogliera delle Saline.

Padula aderisce al progetto “Oltre i Confini – Esperienze digitali per musei e patrimoni nascosti”

Tour virtuali a 360 gradi per scoprire il patrimonio culturale e archeologico meno noto del territorio

Vallo della Lucania e Sant’Arsenio: sono qui i Paperon de’ Paperoni del Cilento e Vallo di Diano | VIDEO

La classifica de Il Sole 24 Ore rivela i comuni più ricchi e più poveri del salernitano

Ernesto Rocco

23/04/2025

Papa Francesco, l’ultima benedizione nel giorno di Pasqua: il Pontefice lascia una grande eredità | VIDEO

Un Papa venuto «quasi dalla fine del mondo» eppure così dentro le vicende e le piaghe del mondo. Ha avuto il tempo di commiatarsi offrendo al mondo l’ultima benedizione Urbi et Orbi, quella della domenica di Pasqua

Vito Rizzo

22/04/2025

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Torna alla home