Cilento

Stio, la maggioranza si spacca: è caos

Dito puntato contro l'amministrazione Barbato

Redazione Infocilento

18 Settembre 2018

STIO. Caos politico a Stio dove la maggioranza è costretta a registrare i malumori di componenti della giunta e del consiglio comunale che chiedono a gran voce un ritorno al voto.

Il documento di Giancarlo e Gerardo Trotta

Nella giornata di ieri ad alzare i toni erano stati l’assessore Giancarlo Trotta e il consigliere Gerardo Trotta. “A circa quindici mesi dalle elezioni comunali – hanno scritto in una missiva indirizzata al sindaco Natalino Barbato – nulla è cambiato, anzi la situazione è persino peggiorata e lo si evidenzia dal fatto che la popolazione di Stio e Gorga, con continue e persistenti lamentele ci fa notare l’assenza dell’amministrazione comunale e la mancanza di punti di riferimento”. “Le nostre priorità erano altre” dicono Giancarlo e Gerardo Trotta.

“Abbiamo più volte invitato il sindaco a creare occupazione, a diventare un comune virtuoso, a dare decoro alle strutture pubbliche trascurate – dicono – a noi cittadini è stata anche negata la possibilità di guardare la televisione vista l’assenza di segnali televisivi”.

Poi si ricorda come, su proposta dell’assessore ai lavori pubblici Giancarlo Trotta, furono candidati a marzo ben tredici progetti per il rilancio del paese, “progetti strategici per la comunità”. Il tutto “tra mille difficoltà e assumendosene le responsabilità”.

Nuovo gruppo politico

Ad oggi, però, “resta l’ingiustificato silenzio che testimonia l’assoluta indifferenza rispetto al recupero del dialogo e del confronto” di qui l’invito al sindaco e ai consiglieri a rimettere il loro mandato per tornare al voto e l’annuncio della costituzione di un nuovo gruppo denominato “Alternativa” con a capo proprio l’assessore Giancarlo Trotta.

La polemica dei consiglieri Antonio Infante e Armando Carlone

All’indomani di questo annuncio è arrivata anche la presa di posizione dei consiglieri Antonio Infante e Armando Carlone che hanno annunciato la propria fuoriuscita dal gruppo “Insieme per Stio e Gorga” e la costituzione di un gruppo autonomo denominato “Coerenza e coesione”. I due consiglieri ricordano  come l’attuale compagine amministrativa era sorta dall’unione dei due schieramenti candidati alle elezioni, quello guidato da Natalino Barbato e l’altro da Tony Santangelo. L’obiettivo era trovare una sinergia per il rilancio del paese che ad oggi è venuta meno. “Si è voluto dimostrare un inopportuno e fuori posto narcisismo, spregevole delle determinazioni e convincimenti iniziali, che ha reso vano lo sforzo per ridare nuove opportunità morali e materiali alla comunità. Ma è agli occhi di tutti il forte rancore e odio che contraddistingue i componenti dell’esecutivo, che si tradurrà ancora in regressione della comunità. Noi abbiamo la serenità di aver voluto fortemente la contrapposizione della cooperazione alla competizione. Per altri di questa compagine non è mai stato così e non lo sarà mai. Per questo invitiamo al sindaco e i consiglieri a rimettere il mandato e consentire agli elettori di esprimere nuovamente la loro volontà”, evidenziano i consiglieri comunali, pronti a chiedere che i cittadini siano chiamati a decidere nuovamente a chi affidare le sorti del paese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Torna alla home