Attualità

Alvei fluviali del Tanagro nel degrado: appello del Comitato Ponte Nuovo

Lettera alle istituzione

Redazione Infocilento

17 Settembre 2018

Una lettera al Ministro dell’Ambiente, alla Regione Campania, al presidente dell’Ente Riserve Foce Sele – Tanagro, al Prefetto e ai sindaci di Pertosa e Auletta per chiedere interventi urgenti sul fiume Tanagro, in particolare sugli alvei fluviali che risulterebbero in stato di abbandono da decenni.

A scriverla Christan Addesso, presidente del Comitato di Quartiere Ponte Nuovo. Questo il testo della missiva.

Onorevole Ministro,
Le scrivo da Auletta(SA),sono Christian Addesso,il Presidente del Comitato di quartiere ‘’Ponte Nuovo’’, per segnalarLe lo stato di totale abbandono del Fiume Tanagro da decenni.
L’alveo fluviale,presenta in molti punti segni di erosione, moltissimo materiale come pietrisco,sabbia e ghiaia che ne ostacolano soprattutto nei periodi invernali,di grandi piene il normale deflusso delle acque,stessa cosa vale per le tantissime piante secche presenti ai margini del Fiume Tanagro,che nel momento che si verificano le grandi piene,essendo secche e marce,cadono nel fiume e si portano avanti fino ad incontrare dei piccoli ponti come nel nostro Comune di Auletta(SA)dove è presente il ponte degli Inglesi,e che una volta arrivati li si fermano,e man mano aumentano fino a portare il fiume a livelli al di sopra del ponte, non rendendo più in sicurezza il transito pedonale e che ne conseguono la chiusura,come possono dimostrare le numerose ordinanze sindacali emesse per vietarne il transito ai pedoni. In momenti di grandi piene creano tantissimi danni ai terreni posti nelle vicinanze del fiume, erodendo ogni anno ettari ed ettari di terreni coltivati,che in periodi come questi,di forte crisi, vengono abbandonati dai tanti Imprenditori Agricoli presenti,in quanto il nostro Territorio è a forte vocazione agricola,creando ogni anno danni inquantificabili sia dal punto di vista economico che morale; lo stato di totale abbandono del fiume al nostro Territorio ha causato da quasi 5 anni la chiusura della SS 19 delle Calabrie nel Comune di Auletta(SA) al km 46+000, in quanto il fiume erodendo a valle,in quanto non contenuto a regola d’arte,ha fatto venir giù la Strada Statale,comportando da allora tantissimi disagi ai cittadini rimasti isolati,senza un percorso aletrnativo;

LE  CHIEDO

Alla S.V Onorevole Ministro,un rapido intervento, visto il suo ottimo lavoro svolto come Eccellente Generale dei Carabinieri Forestali, sempre al fianco delle problematiche ambientali, visto l’arrivo della stagione invernale di predisporre degli interventi cautelativi volti alla risoluzione della problematica, che ogni anno crea numerosi danni in tutto il Nostro Territorio, e di predisporre degli interventi di taglio delle piante secche e di sfalcio dell’erba ai margini del fiume in modo da renderne veramente bello e vivibile,una risorsa e ricchezza come il Nostro fiume Tanagro,da decenni in totale abbandono,nel silenzio degli Enti competenti che invece di fare il solito scarica barile,dovrebbero far si che questi problemi possibilmente non esistano. Ad oggi abbiamo avuto solo promesse, ma assolutamente zero i fatti, non vorremmo poi un giorno fare la conta dei danni forse più gravi, per non spendere meno soldi oggi in prevenzione.
Ad oggi, da notizie di corridoio, pare che il Fiume Tanagro, nel nostro Territorio, sia di competenza dell’Ente Riserve Foce Sele – Tanagro con sede a Contursi Terme(SA), che debba porre in essere gli interventi cautelativi, sia dal punto di vista della manutenzione ordinaria che straordinaria, volti alla risoluzione o al contenimento delle problematiche su elencate.
Ma ad oggi,nel Nostro Territorio non abbiamo visto nessun intervento, ne tantomeno un Dirigente che venga a visionarne le problematiche,vogliamo sperare che questa notizia di corridoio sia falsa, altrimenti se fosse vera, e che ad oggi, essendo un Ente competente non abbia disposto nessun intervento,sia veramente un fatto grave, anzi gravissimo.

Sono sicuro di un Suo rapido intervento, La saluto cordialmente.

Per contatti con il sottoscritto:
Cell: 340/4758677
Indirizzo pec: addessochristian@pec.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giungano dedica il campo giochi a Monsignor Luigi Orlotti

La giunta comunale onora la memoria del sacerdote con un gesto significativo per la comunità

M5S Vallo: l’assessore Iolanda Molinaro si schiera a difesa dei punti nascita di Polla e Sapri. L’intervista | VIDEO

La Molinaro ha ribadito la necessità di continuare questa lotta, ricordando l’importanza dell’impegno portato avanti in passato dal compianto Angelo Vassallo

Chiara Esposito

10/04/2025

Anas, Autostrada A2: limitazioni al transito per il passaggio di un trasporto eccezionale, le info utili

A partire da stasera e fino a domani venerdì 11 aprile, sarà attiva la  chiusura al traffico al km 3,400

Focus sulle Botteghe della Comunità all’Asl. Mondelli: “Presidi fondamentali”. Le interviste | VIDEO

Le Botteghe della Comunità rappresentano un presidio di assistenza territoriale importantissimo per le aree interne e disagiate

Sicignano degli Alburni piange Maria Grazia Iannone: 35enne scomparsa improvvisamente

Maria Grazia, amata e benvoluta da tutti, lascia il marito, la piccola figlioletta e una comunità sconvolta e affranta dal dolore

Convergenze, nasce il progetto “GelbisonCittàTerritorio”: sport, innovazione e sostenibilità per il Cilento | VIDEO

Un’alleanza strategica che punta a rafforzare i legami tra sport, impresa e territorio, con una visione condivisa di sviluppo sostenibile

Agropoli: scuola e imprese insieme per l’ambiente. Al “Gatto” arrivano le colonnine acqua

Il Liceo Alfonso Gatto realizza un'alleanza educativa tra pubblico e privato per la sostenibilità ambientale. Coinvolti il Gruppo Infante e InfoCilento

Capaccio Paestum: l’Associazione HERA Argiva regala uova di Pasqua ai bambini delle scuole di Gromola

Questa mattina sono state donate uova di Pasqua ai bambini della scuola dell'infanzia e primaria di Gromola

Angela Bonora

10/04/2025

Agropoli: Precetto Pasquale all’istituto Vairo, condivisione e riflessione per la comunità scolastica | VIDEO

Questa mattina la cerimonia alla presenza del vescovo della diocesi di Vallo della Lucania, Vincenzo Calvosa

Turismo, boom di visitatori alle grotte di Pertosa-Auletta: +30% nel primo trimestre del 2025

Pasqua, 25 aprile e 1° maggio: mostre, eventi e promozioni per accogliere il pubblico nella stagione delle festività

Ambulatori di neuropsichiatria infantile all’ospedale di Sant’Arsenio: ecco la proposta del sindaco Donato Pica

La proposta del sindaco Donato Pica ha trovato consenso da parte della Conferenza dei sindaci

Torna alla home