Attualità

Il due agosto, a Paestum, si potrà salire sulla Giostra del Tempo

“Dove vanno i fulmini dopo la tempesta? E cosa fanno i comici quando finisce la festa?” Ci basta una rapida occhiata al copione per capire che “La Giostra del Tempo” è un lavoro musicale di grande originalità.

Antonella Agresti

26 Luglio 2015

CAPACCIO. “Dove vanno i fulmini dopo la tempesta? E cosa fanno i comici quando finisce la festa?” Ci basta una rapida occhiata al copione per capire che “La Giostra del Tempo” è un lavoro musicale di grande originalità.

Il musical che andrà in scena il prossimo due agosto presso il Teatro dell’Area Archeologica di Paestum, alle ore ventuno e con ingresso gratuito, rilegge la storia della terra campana attraverso i nobili occhi dell’amore. I protagonisti vestono i panni di studiosi che, visitando i luoghi di Paestum, Pompei e dintorni, rievocano storie del passato e finiscono per innamorarsi essi stessi. Tiziana Galdieri, Eriberto Russo, Maria Castaldo ed Emiliano Spira sono i quattro artisti che condurranno il pubblico in questa emozionante e originale rievocazione storica. A firmare i testi è Giacomo Giuliano che racconta: “Il lavoro nasce da un grande amore per la nostra terra, intrisa di storia come poche al mondo. Grazie alla trasmissione Paesia, che per anni ho condotto sull’emittente televisiva Telecolore, ho avuto l’opportunità di visitare palmo a palmo più di metà Campania scoprendone leggende e misteri, solo in parte narrati. Ho pensato, così, ad un modo per celebrare degnamente la gloriosa Poseidonia, la grandezza della scuola Eleatica, le Rose di Paestum. La passione per la musica e l’amicizia con Pasquale Curcio, poi, hanno dato vita a questo musical così particolare.” Ed è proprio Pasquale Curcio, direttore artistico dell’evento e coautore degli arrangiamenti musicali, ad aggiungere: “Gli arrangiamenti sono la naturale conseguenza dello stile compositivo di Giacomo che io trovo unico. Io e lui siamo molto diversi nel comporre musica ed è proprio da questa differenza che traggo ispirazione. Ritengo che questo sodalizio artistico sia davvero importante perché ha portato alla realizzazione di brani tutt’altro che scontati. Il tutto è impreziosito dalla grandissima voce di Tiziana Galdieri che è stata fondamentale anche nella fase compositiva. Sapevamo di avere a disposizione una voce straordinaria e i brani le sono stati cuciti addosso. Per Eriberto, Maria ed Emiliano, la regola è stata la stessa. Ognuno di loro, con la propria interpretazione, ha aggiunto un potenziale notevole al progetto.” Lo spettacolo sarà arricchito dalle coreografie di Maria Vittoria Maglione e Caterina Ceravolo mentre il libro e il CD de “La Giostra del Tempo”, pubblicati da Franco Di Mauro Editore, sono già in distribuzione. Un viaggio nel tempo che si preannuncia, dunque, emozionante e coinvolgente grazie ad una perfetta alchimia di testi, musiche, danze e un impianto scenico di grande impatto. L’evento, proposto dall’etichetta Loro di Napoli e realizzato in collaborazione con il Comune di Capaccio, l’Istituzione Poseidonia e il contributo organizzativo della Banca di Credito Cooperativo e la Sail Post di Capaccio, è innanzitutto una promozione di quei tesori rappresentati dalla tradizione della “gloriosa terra di Paestum.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Capaccio Paestum, avviate procedure per accertare la morte cerebrale del giovane Pietro

Questo pomeriggio amici e conoscenti del 15enne organizzeranno una fiaccolata per il giovane

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Sapri, vandalizzata la cassetta per i camminatori di San Nilo: scatta l’indignazione sui social

Si è trattato di un gesto spregevole che non è passato inosservato a tutti coloro che fin dall'inizio hanno operato per la realizzazione dell'importante Cammino

Capaccio, 15enne ferito in strada: proseguono le indagini sulla dinamica. Ore di apprensione nella comunità | VIDEO

Non si esclude che si possa trattare di un gesto volontario da parte del ragazzo, ma anche in questo caso, sarebbe difficile comprendere la ragione di tale gesto

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Omicidio Vassallo: Lazzaro Cioffi incontra “Le Iene” in carcere | VIDEO

L'ex brigadiere dei Carabinieri, già accusato di favoreggiamento, al centro di nuove indagini sull'omicidio del sindaco di Pollica

Ernesto Rocco

02/04/2025

Torna alla home