Attualità

Due giorni di studio: Roadmap verso la dichiarazione di Paestum

Due giorni destinati a segnare uno spartiacque fra la città turistica di oggi e la Capaccio Paestum che verrà

Comunicato Stampa

15 Settembre 2018

Due giorni di studio e confronto. Due giorni di experience. Due giorni destinati a segnare uno spartiacque fra la città turistica di oggi e la Capaccio Paestum che verrà, ovvero quella a capo del distretto turistico-culturale e dei siti Unesco.

«Tutti gli spunti, i suggerimenti raccolti nella due-giorni saranno condensati nel documento ufficiale alla base della Dichiarazione di Paestum e lo faremo nei prossimi giorni – spiega l’assessore alla Cultura Claudio Aprea – è stato un momento propedeutico e collegiale ad una firma che non rappresenta l’atto uninominale di una città ma il manifesto più ampio ed articolato di una rete orizzontale fatta di giuristi, studiosi, agenzie culturali ed istituzionali».

Nella due-giorni tenutasi al Museo Archeologico di Paestum in collaborazione con la Regione Campania, la Fondazione Giambattista Vico – Istituto di Alta Cultura e l’Associazione “Club Giuristi dell’Ambiente” sono state tracciate le linee guida per dare vita al più importante distretto culturale turistico del Mezzogiorno d’Italia e del Mediterraneo.

«L’istituzionalizzazione di un distretto culturale, che vedrà Capaccio Paestum capofila, consentirà di mettere in campo delle strategie in grado di generare degli effetti duraturi nella rigenerazione di più filiere, per l’appunto da quello culturale a quello ambientale, passando per il turismo dell’accoglienza e dell’enogastronomia» aggiunge l’assessore alla Cultura, Claudio Aprea.

Da Paestum, quindi, partirà anche un appello all’UNESCO per iniziare una campagna di sensibilizzazione sulla cultura Classica, un altro grande patrimonio in dispersione.

«La cultura Classica – conclude Aprea – deve essere intesa come un’occasione di sviluppo per tutto il territorio con un percorso trasversale dalla costa all’entroterra che, solamente attraverso modalità innovative e creative, potrà consentirci di uscire dal limbo del proclamato e produrre valore»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2 | VIDEO

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Torna alla home