Attualità

Sicurezza nel Vallo di Diano: Rinaldi risponde alla Lega

"Ecco le iniziative adottate per contrastare fenomeni criminosi a Montesano sulla Marcellana"

Redazione Infocilento

14 Settembre 2018

Il sindaco di Montesano sulla Marcellana, Giuseppe Rinaldi, non ha perso tempo a replicare alla nota della Lega – Coordinamento Vallo di Diano, con la quale si chiedeva ai sindaci del comprensorio quali azioni avessero preso per garantire la sicurezza sul territorio.

Questo il testo della missiva di Rinaldi:

In riscontro alla vs nota in data odierna in merito a quanto in oggetto, questo Sindaco, limitatamente al territorio di sua competenza, intende sottolineare come diverse misure, per quanto in potere di un’Amministrazione Comunale sia in termini di legge che di risorse siano state messe in campo per prevenire e contrastare fenomeni delinquenziali nel Comune di Montesano Sulla Marcellana (SA), area particolarmente vasta ed estesa (110 Kmq con sei frazioni).
In riferimento alla recente situazione di furti e tentati furti in abitazioni, non si è limitati ad assistere al fenomeno inermi ma provveduto, come previsto, a notiziare il Sig.Prefetto di Salerno con ben due lettere (mercoledì 4 e domenica 9 c.m.) ricevendo riscontro per incontro a brevissimo.
Le turnazioni di vigilanza della Polizia Municipale, con specifico atto di indirizzo, sono state costantemente riportate sino alle 22, il massimo orario attualmente previsto, per i nostri Comuni, dai Regolamenti di settore e dal rispettivo CCNL. Non si ritiene attualmente perseguibile l’esternalizzazione dei procedimenti sanzionatori stante l’esigua somma relativa agli stessi (si veda ultimi Bilanci). Qualora si verificasse un incremento delle stesso, sarà premura di questo Ufficio valutarne l’affidamento a soggetti esterni.
Si comunica, altresì, che in queste ore, su indicazione dello Scrivente al competente Ufficio Tecnico Comunale è in corso sopralluogo per installazione di numero dieci telecamere sul territorio comunale, tipologia smart city, per incrementare il livello di sicurezza alle persone e per la tutela ambientale, partendo proprio da siti sensibili quali scuole, edifici strategici, aree abbandonate ed altro.
Di più, questo Ente ha siglato con la Prefettura il Patto per la Sicurezza Urbana presentando, di conseguenza, in data 29/06/2018 progetto definitivo-esecutivo “Montesano Sicura”, approvato dalla Giunta Comunale con Delibera n.104/2018, ai fini della richiesta di ammissione al finanziamento ministeriale (D.L. 20/02/2017 n.14 art.5 c.2 ter) per incrementare il numero di videocamere sul territorio comunale. Ad oggi, l’istanza è ancora in fase di istruttoria presso il Ministero dell’Interno.
Si coglie occasione per invitare codesto Coordinamento a farsi parte proattiva per accelerare le procedure istruttorie ad oggi ferme proprio al Ministero dell’Interno a guida leghista.
Non si può pensare che il tema sicurezza sia solo una questione in mano ai Sindaci che non hanno né ampie competenze in materia né risorse specifiche. Attendiamo che il Governo Nazionale agisca velocemente e che il Parlamento inasprisca pene per chi oggi tenta furti e compie furti e il più delle volte non è nemmeno perseguibile per diverse ragioni procedurali che mi auguro vengano seriamente affrontate dagli attuali deputati e senatori. Come venga sostenuto l’appello di questo Sindaco ad incrementare il numero dei Carabinieri nelle nostre stazioni, in particolar modo in territorio orograficamente complessi come quello di Montesano Sulla Marcellana.
In conclusione, non accetto la locuzione sarcastica di “illuminato” in quanto l’incontro che viene chiesto e al quale mi offro fin d’ora disponibile avrebbe fugato tutti i dubbi, per quanto scritto sopra, prima di divenire solo polemica politica. Confido che non era questo l’intento anche perché non comprendo a quali fenomeni di “giustizia fai da te” o “caccia all’uomo” si faccia riferimento. Chiarisco che i giovani di Montesano che si stanno prodigando nella collaborazione notturna nella tutela del nostro territorio conoscono perfettamente competenze ed hanno senso di responsabilità oltre a nutrire verso le forze dell’Ordine, come il sottoscritto, stima e fiducia.
Cordiali Saluti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

San Rufo: nominato il nuovo coordinatore comunale di Fratelli d’Italia

“Sono molto soddisfatto del fatto che sempre più giovani partecipino alla vita politica dei propri paesi"

Torna alla home