Eventi

A Sala Consilina, tra Salute e Sapori

Continuano gli eventi all'insegna del buon cibo

Vincenza Alessio

14 Settembre 2018

Dopo il successo della serata di Sapori e Tradizioni a Confronto svoltasi al Prosit Wine Shop a Villammare che ha visto protagonista il cooking show del giovane chef Franco Marino, continuano gli eventi all’insegna del buon cibo.

Sana nutrizione, tradizione e genuinitá sulle nostre tavole, saranno gli argomenti della giornata del 15 settembre 2018 a Sala Consilina, presso il n. 28 di Via Provinciale del Corticato.
Ideatori ed organizzatori dell’evento sono, sempre, le due Reti D’Impresa Ruralitá&Gusto e Parco Dei Sapori Cilento-Vallo Di Diano e Alburni.
La prima è un’aggregazione di produttori e trasformatori di prodotti tipici di eccellenza lucana, oltre a strutture ricettive ed aziende di servizio alla imprese.

Tutti i prodotti, infatti, provengono da un’accurata selezione tra coloro che hanno ricevuto dei riconoscimenti istituzionali quali:la DOC, DOP, IGP, IGT, DECO oppure da un Parco di Appartenenza o da un’Associazione di Tutela Nazionale ed Internazionale.
La seconda nasce con l’intento di divulgare la cultura enogastronomica del Cilento e del territorio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo Di Diano e Alburni, tramite la costituzione di un paniere di prodotti rappresentativi dell’intero territorio.

Entrambi con il medesimo obiettivo di portare a conoscenza del consumatore, prodotti artigianali, di qualitá e a KmO, fondamentali per il proprio benessere.
Per tale motivo, è prevista, dalle 09:30 alle 21:00, un’esposizione di prodotti no stop e alle 17:00 è fissato un seminario sull’educazione alimentare.
L’introduzione è affidata a Pietro Verrastro, coordinatore delle due Reti D’Impresa e interverranno la nutrizionista Anna Cosentino e la tecnologa alimentare Maria Cristina Di Carlo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sparatoria a Sala Consilina: dalla Lega un plauso ai Carabinieri

"Questi fatti, gravi e indicativi della pericolosità degli individui coinvolti, testimoniano il livello di rischio a cui sono esposti quotidianamente gli uomini e le donne dell’Arma"

Stio: tutto pronto per la caccia al tesoro in ricordo di Dora Infante

L'iniziativa promossa dall'Associazione RIZA è in programma domenica 13 aprile, a partire dalle ore 15.00

Antonio Pagano

11/04/2025

Settimana Santa: gli appuntamenti della Diocesi di Salerno

S.E. Monsignor Bellandi: “In questi tempi così drammatici, possa la luce pasquale irradiare le tenebre del mondo”

Ascea: un ricco calendario di eventi per celebrare la Pasqua, ecco il programma completo

Il programma prende il via sabato 12 aprile a partire dalle ore 16.30 in Corso Elea

Chiara Esposito

10/04/2025

Turismo, boom di visitatori alle grotte di Pertosa-Auletta: +30% nel primo trimestre del 2025 | VIDEO

Pasqua, 25 aprile e 1° maggio: mostre, eventi e promozioni per accogliere il pubblico nella stagione delle festività

Ambulatori di neuropsichiatria infantile all’ospedale di Sant’Arsenio: ecco la proposta del sindaco Donato Pica | VIDEO

La proposta del sindaco Donato Pica ha trovato consenso da parte della Conferenza dei sindaci

Sala Consilina, rifiuti abbandonati e acqua scura: la Guardia Agroforestale Italiana presenta un esposto | VIDEO

Presunto inquinamento del Fiume Tanagro e abbandono di rifiuti pericolosi e non pericolosi

Sanza, ladri in azione in un supermercato: bloccati lungo la Bussentina | VIDEO

Si tratta dell’ennesimo episodio che coinvolge supermercati della zona

Cicerale celebra le radici: semina del cece e convegno sulla tradizione

Martedì 15 aprile 2025, Cicerale ospiterà un evento dedicato alla semina del celebre cece locale e alla valorizzazione delle tradizioni contadine cilentane

“Diritti in festa. Musica, parole, referendum”: ad Eboli la Giornata del Lavoro 2025

L'appuntamento è per sabato 12 aprile alle ore 17:30 presso il CRAA - Azienda Regionale Improsta

Torna alla home