Attualità

Agropoli, Bravo è bello: ecco i nomi degli studenti premiati

L’appuntamento è ormai giunto alla XII edizione

Annalisa Russo

14 Settembre 2018

Ieri sera, presso il Castello Angioino-Aragonese di Agropoli, ha avuto luogo la XII edizione di “Bravo è bello”, la cerimonia di premiazione degli studenti che hanno sostenuto l’Esame di Stato nell’anno scolastico 2017/2018 conseguendo il massimo dei voti. La cerimonia si è svolta anche quest’anno nell’ambito della rassegna del “Settembre Culturale” ed è stata presentata dalla prof.ssa Anna Maria Petolicchio, docente dell’Università degli Studi di Salerno.

Ha introdotto la serata la Lectio Magistralis del professore Enrico Maria Ariemma, docente di Lingua e letteratura latina e di Didattica del latino presso l’Università degli Studi di Salerno, dal titolo “Unum pro multis caput. Il ‘capro espiatorio’ di Palinuro tra Virgilio e Ungaretti”. Oltre al sindaco, il dott. Adamo Coppola, erano presenti il dott. Franco Crispino, consigliere con delega a cultura e beni culturali, nonché ideatore della rassegna del “Settembre Culturale”, la dott.ssa Rosa Lampasona, Assessore alla Pubblica Istruzione e alle Politiche Giovanili, e alcuni dirigenti scolastici e docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado di Agropoli. In totale sono stati premiati 37 studenti, 35 dei quali provenienti dal Liceo “Alfonso Gatto” e 2 dall’istituto “Vico-De Vivo”.

Qui di seguito sono elencati i loro nomi: Liceo Alfonso Gatto – sezione scientifica: Aiello Francesca, Ambrosano Luigi, Antelmi Giuseppe Luca, Feo Anna, Forlano Michele Maria, Grattacaso Pasquale, Liccardi Antonio, Maglio Alessandro, Milone Beniamino, Minella Giovanni, Miracolo Leonardo, Nigro Lucia, Patella Danilo, Pisciottano Federica, Russo Annalisa, Santangelo Antonella. Liceo Alfonso Gatto – sezione classica: Amatucci Rosa, Bortone Marcodecimo, Cocozza Emanuele, Dello Schiavo Giuseppina, Di Stasi Marta, Manzari Filomena, Mitrano Elea, Rizzo Giovanni, Siano Maria Pia, Tarallo Rossella. Liceo Alfonso Gatto – sezione linguistica: Amatruda Francesca, Desiderio Federica, Marrocco Giulia, Ruocco Francesca, Trenga Mattia. Liceo Alfonso Gatto – opzione scienze applicate: Carbutti Tommaso, Di Luccio Rosario, Milite Danilo, Noce Carlo. Istituto “Vico-De Vivo”: Pizza Giulia, Ronsini Francesco Maria.

“Sono certo – ha detto il sindaco Adamo Coppola – che porterete alto il nome di Agropoli in tutto quello che vi troverete a fare nel prossimo futuro. A voi va un grande in bocca al lupo da parte mia e dell’amministrazione che rappresento”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Torna alla home