Cilento

Celle di Bulgheria, discarica nel verde. Il sindaco: aiutateci a trovare i responsabili

Residui edili scaricati a margine di una strada

Luisa Monaco

15 Settembre 2018

CELLE DI BULGHERIA. Una vera e propria discarica abusiva nel cuore del territorio comunale. Un’area verde a margine della strada divenuta deposito indiscriminato di residui edili. Uno scempio a cielo aperto che obbligherà il Comune (quindi l’intera comunità) a farsi carico della bonifica.

A segnalarlo il sindaco di Celle di Bulgheria, Gino Marotta. «Abbiamo scoperto questa discarica abusiva di materiale proveniente da ristrutturazioni edilizie – ha spiegato il primo cittadino – Nelle foto di dettaglio si possono notare mattonelle non proprio comuni». E proprio da quest’ultimo dettaglio si potrebbe provare ad individuare i responsabili di questo gesto. «Se qualche cittadino di buona volontà e sensibilità ambientale ne conosce la provenienza ci informi», dice il sindaco Marotta.

L’abbandono di rifiuti effettuato da soggetto privato è un reato (art. 255, comma 1, D.Lgs. n. 152/06) punito con una sanzione amministrativa pecuniaria da trecento euro a tremila euro, se si tratta di rifiuti non pericolosi; se l’abbandono riguarda rifiuti pericolosi, la sanzione amministrativa è aumentata fino al doppio.

Purtroppo questi fenomeni accadono sovente. Chi effettua ristrutturazioni edili o ripulisce garage e cantine, anziché seguire le normali procedure per lo smaltimento dei rifiuti si affida ad abusivi che si disfano del materiale gettandolo nel verde.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Eboli: ennesimo incidente stradale nei pressi dello svincolo autostradale

È successo questa mattina, due le auto coinvolte, una si è ribaltata nei pressi dello svincolo

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Salerno, espulso dall’Italia cittadino indiano: aveva documenti falsi | VIDEO

La Polizia di Stato ha eseguito l'espulsione di un cittadino indiano che aveva presentato documentazione contraffatta per ottenere il permesso di soggiorno

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

Oliveto Citra: si ferisce nell’orto, 51enne rischia di perdere una gamba

L'uomo stava effettuando dei lavori nell'orto quando si è gravemente ferito con la motozappa

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Torna alla home