Alburni

Maxi piantagione di marijuana sui monti Alburni: gli arrestati già ai domiciliari

Ciro Gargiulo è ritenuto un narcotrafficante "di spessore"

Katiuscia Stio

13 Settembre 2018

Sono già agli arresti domiciliari il cosiddetto ras dei narcos dei Monti Lattari, Ciro Gargiulo, detto o’ biondo e i due complici, arrestati ieri dalla Guardia di Finanza di Castellammare di Stabia a Roscigno mentre erano intenti ad “accudire” una mega piantagione di marijuana.

Con Gargiulo erano stati arrestati anche Ciro Sabatino, detto Cipriano, e Francesco Todisco. Il gip del Tribunale di Vallo della Lucania ne ha convalidato il fermo e su richiesta del loro difensore, avvocato Alfonso Piscino, ne ha disposto gli arresti domiciliari. In particolare, i militari della compagnia di Castellammare di Stabia hanno rinvenuto circa 250 piante, alte 2 metri, all’interno di un vasto terreno, località Pruno. L’irrigazione dell’intera piantagione era garantita da un tubo, lungo oltre 150 metri, collegato ad un’autoclave ingegnosamente nascosto. La piantagione avrebbe garantito introiti per circa 100mila euro.

Ciro Gargiulo, detto o’biondo, è originario di Lettere, Napoli, con precedenti, ed è ritenuto dagli investigatori un narcotrafficante di “spessore”, che ha gestito la coltivazione di marijuana sui Monti Lattari quasi in regime di monopolio. Gargiulo aveva delocalizzato la sua attività illecita, spostando le piantagioni in Abruzzo e nel Cilento. Gli arbusti scoperti a Roscigno si sono aggiunti alle oltre 1000 piante sequestrate nel corso dell’anno, prevalentemente sui Monti Lattari, che avrebbero garantito introiti per oltre mezzo milione di euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Salerno: proseguono i controlli contro i parcheggiatori abusivi

Tre persone sorprese e denunciate dagli uomini della polizia

Ernesto Rocco

18/04/2025

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Torna alla home