Attualità

Vademecum per prevenire incendi. Comune cilentano prevede multe fino a 10mila euro

Un vademecum per prevenire il rischio incendi con multe fino a diecimila euro.

Fiorenza Di Palma

25 Luglio 2015

Un vademecum per prevenire il rischio incendi con multe fino a diecimila euro.

FELITTO. L’arrivo dell’estate ha quale diretta conseguenza l’aumento del rischio incendi. Così il comune di Felitto, guidato dal sindaco Maurizio Caronna, ha deciso di pubblicare un’ordinanza per prevenire i rischi. imponendo ai proprietari di terrenni di effettuare la manutenzione delle aree incolte o abbandonate che si trovano nei pressi del centro abitato.
Tutti gli enti e i proprietari o conduttori di aree agricole non coltivate, aree verdi urbane incolte, i proprietari di villette e gli amministratori di stabili con annesse aree verdi dovranno quindi provvedere ad effettuare interventi di pulizia a propria cura e spese in tutti i terreni invasi da vegetazione.

Nel dettaglio bisognerà rimuovere ogni elemento o condizione che possa rappresentare pericolo per l’incolumità e l’igiene pubblica, provvedendo in particolare all’estirpazione di sterpaglie e cespugli nonché al taglio di siepi vive, vegetazione e rami che si protendono sui cigli delle strade. Inoltre ovranno essere rimossi anche i rifiuti e quanto possa essere veicolo di incendio, mantenendo le condizioni per tutto il periodo estivo.

I frontisti di strade dovranno provvedere ad una accurata pulizia dei terreni da ogni residuo vegetale o da qualsiasi materiale che possa favorire l’innesco di incendi e la propagazione del fuoco, per una fascia che non sia inferiore a 50 metri dalla strada. E’ vietato, inoltre, accendere fuochi ad una distanza minima di 100 metri dall’abitato, da edifici, boschi, piantagioni, siepi e qualsiasi deposito di materiale facilmente infiammabile.

Infine, fino al prossimo 30 settembre è vietato, in prossimità dei boschi , terreni e cespugliati, o lungo le strade del territorio: accendere fuochi, far brillare mine, usare apparecchi a fiamma elettrici per tagliare metalli, usare motori, fornelli o inceneritori che producano faville e brace, fumare o compiere ogni altra operazione che possa creare pericolo d’incendio.
Per i trasfressori sono previste sanzioni che vnano dai 25 ai 10mila euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Torna alla home