Attualità

Ospedale di Agropoli, conclusi i lavori alle sale operatorie

Chiesto incontro con la dirigenza Asl

Ernesto Rocco

12 Settembre 2018

AGROPOLI. Settembre doveva essere il mese del definitivo potenziamento dell’ospedale civile di Agropoli. Dopo l’attivazione h24 del laboratorio d’analisi disposta ai principi della stagione estiva, l’utenza del comprensorio di Agropoli si aspettava l’attivazione per l’intera giornata anche della radiologia e soprattutto la riapertura delle sale operatorie.

Tutto ciò era stato garantito dall’ex direttore generale dell’Asl Salerno Antonio Giordano in un incontro pubblico tenutosi lo scorso inverno, al quale avevano partecipato anche rappresentanti dell’amministrazione comunale e cittadini. Lo stesso Governatore della Regione Campania e commissario alla sanità, Vincenzo De Luca, oltre un anno fa aveva promesso che l’ospedale civile di Agropoli avrebbe avuto nuove funzioni e non sarebbe rimasto un semplice ospedale di comunità con venti posti letto di medicina generale, restando tra l’altro fuori dalla rete dell’emergenza. Ad oggi, però, delle iniziative annunciate, nessuna novità. La città, quindi, è tornata a polemizzare sul futuro puntando il dito contro la classe politica locale che dall’apertura del presidio ospedaliero ha dato vita a dei tira e molla che i cittadini sono stati costretti a subire inermi. A raccogliere i malumori della popolazione il consigliere Agostino Abate secondo il quale la cittadinanza, ad oggi, non può conoscere qual è il reale futuro del presidio. Una situazione che risulta ancora più critica in considerazione del nuovo Piano regionale di programmazione della rete ospedaliera che ha individuato in Eboli la struttura valida per cardiologia e trauma, isolando ulteriormente il Cilento.

Il sindaco Adamo Coppola preferisce non entrare in polemiche. «Siamo riusciti a mantenere un minimo di servizi essenziali e ciò è importante considerato che non avevamo nulla». Poi il primo cittadino annuncia: «Settembre è un mese importante, era stata annunciata l’apertura delle sale operatorie e i lavori sono stati completamente ultimati». Nelle prossime settimane, quindi, queste potrebbero riaprire per effettuare interventi in day surgery. «Si tratta di un primo passo, ma ho chiesto un incontro al direttore generale dell’Asl per raccontare a lui la situazione attuale di Agropoli, le necessità e chiedere che venga tenuto fede agli impegni presi».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, primo comune campano nel progetto “Bike Hospitality”: siglato l’accordo

Un passo importante verso la valorizzazione del territorio, con un focus su sostenibilità e accessibilità per chi utilizza la bicicletta come mezzo privilegiato per spostarsi in Città

Vallo della Lucania: appello del Comune ai cittadini per una città più pulita e sostenibile

Il Comune richiama l’attenzione sull’importanza di una corretta gestione dei rifiuti, sottolineando come questa non sia solo una questione di decoro urbano, ma anche un gesto di responsabilità collettiva

Chiara Esposito

16/04/2025

Raffaele Mondelli sindaco di Omignano nuovo presidente del Gal Cilento

“Il mio impegno sarà quello di guidare questa nuova fase con trasparenza, visione e spirito di servizio, sempre”

Antonio Pagano

16/04/2025

Sapri, chiusura punto nascite: incontro con il Prefetto, poi si scenderà in piazza | VIDEO

In programma due importanti iniziative: il 29 aprile l'incontro con il Prefetto e poi la mobilitazione popolare del 5 maggio

Omicidio Nowak: ascoltato il compagno in Procura

L’uomo, ancora una volta, ha continuato a manifestare la propria innocenza

Pasqua di solidarietà a Caggiano: gli ospiti del SAI donano uova ai bambini, un piccolo gesto che scalda il cuore

Un piccolo gesto, ma dal grande valore simbolico, all’insegna dell’integrazione e della rinascita

Albanella, sparito il defibrillatore installato a Matinella: potrebbe trattarsi di furto

Necessità, atto vandalico, furto, scherzo, tutte le ipotesi restano al momento aperte riguardo alle motivazioni che hanno portato ignoti a sottrarre alla comunità il defibrillatore

San Rufo: Veronica La Regina premiata a Roma con il “Premio di Laurea Fabbrica D’Armi Pietro Beretta”

Veronica La Regina è oggi una figura di rilievo nel settore space-tech, dove opera come esperta e imprenditrice, guidando progetti all’avanguardia che combinano alta tecnologia e impatto sociale

Magliano: l’associazione “Otium” continua la raccolta fondi per la panchina gigante | VIDEO

Sarebbe la seconda bing bench del Cilento, dopo quella di Moio della Civitella, che ha già portato un grande successo turistico nella zona, ma abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti per realizzarla

Malfattori si fingono Carabinieri per estorcere denaro: allarme truffe nel Golfo di Policastro

I truffatori hanno agitato sempre tramite telefono e si sono presentati come Carabinieri

Torna alla home