Cilento

Licusati in fiamme, distrutti oltre 30 ettari di bosco e macchia mediterranea

Necessario anche l'intervento di un canadair proveniente da Roma

Omar Domingo Manganelli

11 Settembre 2018

Ancora una vigliaccata, ancora un gesto da condannare fermamente e che poteva sfociare anche in tragedia. In mattinata in località Cuppa a Licusati, un vasto incendio si è propagato lungo la strada che conduce alla Sp 66, meglio nota come ‘Ciglioto’, le fiamme hanno inghiottito ettari di macchia mediterranea.

Sul posto oltre agli amministratori, si sono recati immediatamente i carabinieri forestali, i vigili del fuoco del distaccamento di Policastro Bussentino e la squadra della comunità montana Lambro e Mingardo. Per tutto il giorno un elicottero ha lavorato alacremente nel tentativo di spegnere le fiamme, e da Roma la centrale operativa ha inviato anche un canadair.

L’episodio condannato da tutta la comunità della frazione del Comune di Camerota, ha visto anche animare la polemica via social. Gianfranco Palumbo, “cusitano doc” e membro storico dell’Associazione Cento Passi, tramite una nota personale via Facebook, ha analizzato la situazione: “Licusati ha vissuto una giornata allucinante. FUOCO E CENERE. Sono andati distrutti oltre 30 ettari di bosco e macchia mediterranea. Praticamente quasi tutta la vegetazione del monte “cuppa”. A questo punto alcune considerazioni vanno fatte – ammette Palumbo -. Se c’è la reale intenzione di combattere seriamente il fenomeno degli incendi (che sono dolosi) allora si deve mettere in campo una vera azione di contrasto. Usare tutta la forza necessaria, anche le intercettazioni telefoniche, gli appostamenti, i droni e tutto ciò che è necessario a prendere ed arrestare questi criminali. La solita manina vigliacca che si ripete ogni anno. Spero che il sindaco prenda subito provvedimenti nel vietare per anni 10 sia il pascolo che qualsiasi altro tipo di attività. Lo prevede la legge. Non basta una squadra di volontari per risolvere il problema, ma occorre fermare questi bastardi una volta e per sempre”. – Poi conclude -: “Di una cosa sono certo, non si può andare avanti solo con qualche azione di facciata, ma bisogna intervenire affinchè simili scempi e vigliaccate del genere non si verifichino più”.(Foto Nicola Laurito).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vigilessa investita mentre regola il traffico: la solidarietà del comune di Olevano sul Tusciano. «Episodio inaccettabile»

"Auguriamo alla vigilessa una pronta e completa guarigione, e vogliamo manifestare tutto l’affetto e la vicinanza della comunità olevanese"

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Salerno, lite tra stranieri si trasforma in aggressione: denunciato l’aggressore

L’episodio si è verificato intorno alle ore 23.00 in via Paolo de Granita e ha coinvolto una coppia di coniugi e un connazionale loro ospite

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2 | VIDEO

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Torna alla home