Attualità

La tradizione cilentana rivive nella “Festa del Pane e della Civiltà Contadina”

Tradizione e folklore rivivono a Trentinara

Ernesto Rocco

25 Luglio 2015

Gastronomia e musica popolare da sempre sono andate di pari passo nelle culture di tutto il mondo, a scandire i cambi di stagione e i raccolti che essi portano.

È da questo semplice incipit che nasce la “Festa del Pane e della Civiltà Contadina” di Trentinara, con l’obiettivo di riportare in auge quelli che erano gli usi e i costumi dei nostri antenati.

«La “Festa del Pane e della Civiltà Contadina”, che si terrà a Trentinara dal 15 al 20 agosto, ha come obiettivo la promozione del territorio attraverso la riproposizione delle usanze della tradizione contadina; pietanze, musica, usi e costumi di quella civiltà che fa parte della nostra storia», ci dice Alfonso Marino, presidente della Pro Loco di Trentinara.

​Ad attendere i partecipanti, fra i viottoli caratteristici e le piazze del centro storico, stand gastronomici con pietanze della tradizione locale come la pizza cilentana, fusilli e cavatelli al sugo, pizza fritta dolce o salata, ciambotta, soffritto e spezzatino di maiale, sfriuonzolo, zuppa di ceci, verdure di stagione con pane, vicci o biscotti di grano duro e dolci cilentani, il tutto accompagnato dall’immancabile vino locale.

Da segnalare, all’interno del programma gastronomico, anche una postazione gluten free.

«L’amore per la nostra terra, per le tradizione, nel ricordo dei nostri avi, ci spinge ancora oggi, dopo undici anni, a portare avanti questo evento con la speranza che possa diventare un giorno anch’esso parte della nostra storia».

A completare il quadro e a trasformare un momento di convivialità in una festa vera e propria musica dal vivo (rigorosamente popolare) e artisti di strada, forni didattici dove si potrà apprendere l’arte della panificazione, laboratori pomeridiani di danze popolari (pizzica, tarantella cilentana e tammurriata), visite al museo del contadino, il mercatino dell’artigianato locale e percorsi di trekking.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2 | VIDEO

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Torna alla home