Attualità

Atena Lucana, comune istituisce il nuovo Centro Operativo di Protezione Civile

Ecco componenti e compiti

Bruno Marinelli

30 Settembre 2018

Il comune di Atena Lucana, retto dal primo cittadino Luigi Vertucci, ha detto si nelle scorse settimane alla nascita del nuovo Centro Operativo di Protezione Civile (C.O.C), definendo le modalità di composizione, nonché i compiti di direzione e coordinamento dei relativi servizi di soccorso alla popolazione in caso di emergenze.

L’ente, secondo quanto stabilito dalla legge 225/92 riguardo la competenza dei comuni nell’ambito dell’organizzazione del Sistema Nazionale di Protezione Civile (ricordiamo che i Sindaci rappresentano, da funzionari di governo, anche tali mansioni) ha individuato nove funzioni di supporto del COC, secondo il metodo Augustus, ( lo strumento di riferimento per la pianificazione nel campo delle emergenze utilizzato del Ministero dell’Interno – Dipartimento Nazionale di Protezione Civile, pubblicato per la prima volta nel 1997) affidate alla seguenti persone:

Tecnica e Pianificazione: Architetto Carlo Di Palma (Responsabile dell’ufficio tecnico)

Sanità, Assistenza sociale e Veterinaria: Dott.ssa Gina Aloisi Aloisa

Volontariato: Francesco Manzolillo (vice sindaco)

Materiale e Mezzi: Felice Fornino (Operaio manutentore)

Servizi essenziali e attività scolastica: Ass. Michela Siciliano

Censimento Danni: Ing. Cono Gallo (responsabile del Settore Tecnico Area 2)

Strutture operative localiviabilità: l’agente di Polizia Locale Ciro Zirpoli

Telecomunicazioni: il consigliere comunale Francesco Di Santi

Assistenza alla popolazione: il consigliere comunale Vincenzo Bruno

C.O.C: il sindaco Luigi Vertucci ed il suo vice Francesco Manzolillo

Coordinatore responsabile del C.O.M 13 l’ingegner Michele Rienzo.

Il C.O.C sarà ospitato presso la Casa Comunale, al piano terra occupato dalla Polizia Locale in Viale Kennedy 2

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home