Cilento

La musica protagonista anche a settembre in Cilento e Vallo di Diano

Ecco tutti i prossimi appuntamenti

Filippo Di Pasquale

7 Settembre 2018

L’estate non è ancora finita. Tanti gli appuntamenti in programma nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni, spesso associati a feste patronali o a rassegne musicali e culturali.

Dopo De Gregori i concerti gratuiti nel Comune di San Giovanni a Piro, nell’ambito della rassegna “Equinozio d’Autunno” vedono per questa sera protagonista Luca Barbarossa, atteso dalle 21 a Bosco. A Torraca spazio alla musica popolare con i Kiepò. Domani, 8 settembre, a Castellabate si celebra la Madonna della Scala e in serata sarà possibile ascoltare la bellissima voce di Luisa Corna. Tornando a San Giovanni a Piro, questa volta al Capoluogo, ecco Nina Zilla; a Torraca, invece, c’è l’artista partenopeo Mario Trevi. Per gli amanti del sound degli anni ’80 a Sapri, località Timpone, si festeggia Sant’Antonio da Padova con Fiordaliso. A Rofrano, per la festa di Santa Maria di Grottaferrata, protagonista la radio: arriva RDS con Roberta Langranchi, Claudio Guerrini ed Enzo Salvi. Il 10 settembre a Casalbuono c’è la musica del Giardino dei Semplici.

Si va avanti anche a metà settembre: a Centola, il 14 settembre, si esibirà Fabio Concato; il 21 a Palinuro Angelo Loia. Lo stesso giorno a Teggiano Enzo Avitabile sarà in concerto con I Bottari di Portico; 24 ore dopo si chiude l’estate di Casal Velino con Arisa. La musica è di casa a Centola e Palinuro anche il 23 e 24 settembre: il primo giorno con i Rittantico, il secondo con Michele Zarrillo. Il 30 settembre Arisa protagonista ancora, questa volta a Sala Consilina per la festività di San Michele Arcangelo.

Il programma degli eventi è stilato da Massimo Stifano, “l’Acchiappavip”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Addio a Roberto De Simone: era cittadino onorario del Cilento

Il maestro rielaborò la musica popolare del Sud Italia e innovò il teatro musicale. Forte legame con il Cilento che gli conferì la cittadinanza onoraria.

Ernesto Rocco

07/04/2025

“La Roma era la tua vita… e tu la nostra”: l’addio commosso al giovane Pietro Spizzico allo stadio Olimpico

Un messaggio di addio nel ricordo del quindicenne capaccese Pietro Spizzico, diversi gli sportivi del calcio locale che ieri hanno dedicato partite e gol al piccolo Pietro

Albanella celebra la “Giornata del Dono” nel segno della solidarietà pasquale

L'iniziativa, promossa da diverse associazioni locali con il patrocinio del Comune, si terrà in piazza Sant'Anna a Matinella alle 16:30.

Ponte Barizzo ostaggio dei ladri: furto choc, famiglia derubata e cane maltrattato

Incursione in un'abitazione lungo la Statale 18: sottratti anche beni di prima necessità e ferito un cane

Ascea: ulivi secolari inseriti nell’elenco regionale degli alberi monumentali

La cultivar “Pisciottana” è particolarmente diffusa nel Cilento e apprezzata per la sua longevità, resistenza e capacità di adattamento

Chiara Esposito

07/04/2025

Vincenzo Napoli è il nuovo presidente della provincia di Salerno

Risultato scontato, vince il sindaco di Salerno ma il centro-destra contiene i danni

Ernesto Rocco

06/04/2025

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

La Poseidon vola in Promozione

I capaccesi battono il Pisciotta 2 a 0 e vincono il campionato!

Albanella: ruba un’auto e aggredisce i carabinieri. Arrestato

Dopo l’inseguimento l’uomo è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale, furto e lesioni

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Torna alla home