Attualità

Sapri, mancata segnalazione dei divieti di balneazione: parte l’inchiesta

L'indagine partita da un esposto

Luisa Monaco

6 Settembre 2018

SAPRI. Un esposto su presunte inadempienze dell’amministrazione comunale nel comunicare possibili forme di inquinamento in mare. Da qui è pronta ad aprire un’inchiesta la Procura della Repubblica di Lagonegro.

I fatti risalgono a due settimane fa. Su segnalazione di un bagnante fu evidenziata la presenza di macchie ed escrementi in prossimità della costa del litorale di Cammarelle. L’Arpac eseguì in zona tre monitoraggi straordinari, due dei quali evidenziarono parametri microbiologici tali da non consentire la balneabilità. In particolare uno dei rilievi evidenziò presenze eccessive di enterococchi intestinali ed escherichia coli. L’Arpac, tramite i propri canali, sconsigliò la balneazione. I dati furono inviati anche al Comune che avrebbe dovuto fare lo stesso; il divieto, però, sarebbe stato emesso con ritardo, ovvero ad emergenza cessata. Infatti i rilevamenti del 29 agosto successivo hanno confermato che i parametri erano tornati a livelli buoni con una classificazione “Eccellente” del mare. Il possibile inquinamento, quindi, è stato dovuto a fattori momentanei in un tratto di mare che da quattro anni non ha mai fatto segnalare criticità. Pertanto la Procura sta vagliando la possibilità di andare a fondo della questione per comprendere se i bagnanti non siano stati colpevolmente avvisati delle criticità.

Il litorale di Sapri, tra Cammarelle e Grotta Catalano, non ha fatto segnalare particolari criticità quest’anno. Il Lungomare è però l’unico tratto di costa cilentana che non ha il massimo della classificazione: si posizione un gradino sotto l’Eccellenza. Altrove, invece, si segnala un’ottima qualità del mare.

“Quando la terra manca sotto i piedi non resta che la strada degli esposti anonimi e delle false notizie. A decine ne stanno arrivando in questi giorni. Vogliono intimorirci e bloccare l’intero sistema paese. Sperano che questi squallidi mezzucci di vecchia politica ci facciano desistere dal nostro compito. Il tempo è galantuomo e a voi non vi ha ridato la verginità. Siete sempre gli stessi. Sapri non ha bisogno del vostro odio e della vostra sete di potere. Vi spazzerà via”. Questo il commento del sindaco Antonio Gentile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Giovanni a Piro: a Bosco inaugurato il nuovo Museo dedicato a José Ortega | VIDEO

Il museo, nato nell'ex edificio scolastico recuperato e ristrutturato, contiene al suo interno una nuova collezione del pintor

Rocca Cilento, al via la seconda edizione di OlivitalyMed: questa mattina il taglio del nastro

Questa mattina il taglio del nastro nella splendida cornice del Castello

Chiara Esposito

26/04/2025

Agropoli, Liceo “A. Gatto”: memorial day in ricordo di Ignazio Volpe

La giornata si terrà il 30 aprile a partire dalle ore 9.00

Disastro di Chernobyl, 39 anni fa la tragedia: il racconto di Oksana | VIDEO

"Nessuno sapeva nulla; sui giornali scrissero che era avvenuta una tragedia, ma che tutto era risolvibile"

Angela Bonora

26/04/2025

Roscigno, morte del 19enne Ebrima Jatta: i suoi amici in preghiera sul luogo dell’incidente | VIDEO

Ad organizzare la preghiera, i ragazzi del SAI, con i coordinatori e la Cooperativa Tertium Millennium, insieme all’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Pino Palmieri, e ad un gruppo di cittadini

Agropoli, 400 kg di rifiuti restituiti dal mare: grande successo per la raccolta di Plastic Free | VIDEO

Plastica, copertoni d'auto, vetro, polistirolo, mozziconi di sigarette, tappi di bottiglie, reti da pesca, lattine, persino un vecchio cellulare Nokia degli anni '90 e un tappeto: è il "bottino" restituito dal mare

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione: memoria, musica e riflessione | VIDEO

La commemorazione si è svolta ieri, 25 aprile, presso la Fornace, con l'obiettivo di onorare il sacrificio dei combattenti per la libertà e riaffermare i valori fondanti della Costituzione italiana

Ernesto Rocco

26/04/2025

Cilento: al via la 14esima edizione del Festival delle Arti Marinare organizzato dall’Associazione Cilento Verde Blu odv

L'evento ha lo scopo di valorizzare gli aspetti naturalistici, culturali, tecnici ed enogastronomici legati alla tradizione marinara

Elezioni Comunali: il caso delle “Liste Farlocche” di non residenti nel Cilento | VIDEO

Ecco perché nei comuni chiamati al voto vengono presentate liste composte da non residenti

Ernesto Rocco

26/04/2025

Elezioni amministrative 2025 a Castelnuovo di Conza: ecco liste e candidati

Elezioni amministrative 2025 a Castelnuovo di Conza, liste e candidati

Elezioni amministrative 2025 a Sant’Angelo a Fasanella: ecco liste e candidati

Elezioni amministrative a Sant'Angelo a Fasanella, quattordici liste per 500 abitanti. Ecco liste e candidati

Elezioni amministrative 2025 ad Ispani: ecco liste e candidati

Elezioni amministrative a Ispani, corsa a due. Ecco liste e candidati

Torna alla home