Cilento

Castellabate, spese di carburante oltre la media nazionale: è polemica

Maurano chiede chiarimenti

Elena Matarazzo

5 Settembre 2018

Il Comune di Castellabate ha una spesa di carburante superiore alla media nazionale e più alta rispetto a tutti gli altri comuni del comprensorio cilentano. A denunciare il caso è il consigliere di minoranza Luigi Maurano il quale riassume i dati forniti dall’Agenzia per l’Italia Digitale ed elaborati in collaborazione con la Banca d’Italia.

“Addirittura – denuncia Maurano – il Comune di Castellabate spende in carburante più del Comune di Pisa (185 km quadrati e 90.000 abitanti circa) e del Comune di La Spezia (51 km quadrati e 93.000 abitanti circa)”.

Ma le perplessità non finiscono qui: “La maggior parte di questa fornitura viene fatta con affidamento diretto sempre alla stessa ditta, infischiandosene del principio di rotazione stabilito dalla normativa e direi anche dal buon senso di un amministratore pubblico, che dovrebbe dare a tutti le stesse possibilità di crescita all’interno del territorio”. “Eppure – dice Maurano – nel Comune ci sono altri gestori di stazioni di servizio”.

Questi dati hanno indotto il consigliere comunale di minoranza a presentare un’interrogazione con la quale si chiedono chiarimenti in merito al sindaco Costabile Spinelli.

“Insomma Castellabate è maglia nera sia nella gestione dei soldi pubblici che nella distribuzione degli stessi sul territorio”, chiosa il consigliere comunale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Eboli: ennesimo incidente stradale nei pressi dello svincolo autostradale

È successo questa mattina, due le auto coinvolte, una si è ribaltata nei pressi dello svincolo

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Torna alla home